documenti collegati
di Lars Norén
traduzione Annuska Palme Sanavio
regia Marco Plini
produzione Emilia Romagna Teatro
orari spettacolo
ore 22.30
domenica ore 18.00
Freddo è un atto di denuncia, un contributo alla riflessione su una cultura della tolleranza sempre più necessaria per un futuro prossimo.
Tre ragazzi adolescenti si ritrovano a festeggiare la chiusura dell'anno scolastico in un bosco, in compagnia di qualche birra, dando sfogo all'intonazione di cori nazisti.
Connotati di teste rasate e grotteschi simboli nazisti tatuati sul corpo, apparentemente potrebbero sembrare solo tre giovani inquieti il cui unico fine è perdere tempo. I discorsi dei ragazzi riflettono la situazione della Svezia di fine millennio, spaventata dall'arrivo degli immigrati che sono vissuti come possibili inquinatori del puro sangue svedese. Ma i tre amici non sono lì per caso: stanno aspettando l'arrivo di Kalle, loro compagno di scuola di origini coreana, che è stato adottato da una famiglia svedese. Il suo arrivo innesca un crescendo di tensione e violenza che culminerà nel più tragico degli epiloghi.
News
-
Fuori Programma 2022
-
M - il Contest M come Moda. Lo stile in uno scatto
-
Progetto"Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli” a.s. 2022/2023
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Hai una card? Scegli gli spettacoli on line!
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune
-
Spettacoli riprogrammati nella prossima stagione