documenti collegati
Etnorama 34 0 74 di Marta Cuscunà
La Fincantieri di Monfalcone. Una realtà industriale italiana, un cantiere navale precedentemente specializzato in navi da guerra, riconvertito all’industria del turismo: navi da crociera per armatori delle Bermuda che trasportano alle Hawai turisti cinesi. È la globalizzazione. La stessa globalizzazione che ha portato a Monfalcone gli operai asiatici e i ragazzi bengalesi che giocano a cricket nel parco del Rione Enel, suscitando l’ira di una distinta signora del quartiere. Una situazione destabilizzante: tutti sembrano ormai fuori luogo, gli operai, la signora benpensante, i ragazzi del cricket. Fino a quando la globalizzazione si manifesta in una tigre del bengala fuggita da un circo, che si rifugia negli stabilimenti della Fincantieri.
News
-
Momo, il dio della burla
-
Il cavaliere inesistente
-
ABBONATALE 2023
-
Cenerentola remix
-
Luce sull’archeologia 2024
-
Il teatro di Squarzina e le commedie di Pirandello
-
Card Teatro di Roma stagione 2023/2024
-
Sciroppo di Teatro
-
Biglietteria
-
New Wave – Open Call 2023/2024
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!