ingresso libero
Il 22 settembre è partita dalla sede del Collegio del Mondo Unito di Duino (Trieste), una staffetta di ciclisti che, attraverso un percorso che toccherà diverse tappe in Italia, arriverà a Roma il 3 ottobre. Giunti nella Capitale si dirigeranno, alle 20.30, al Teatro India dove assisteranno ad una manifestazione in ricordo di Giulio Regeni, lo studente italiano barbaramente ucciso nel febbraio 2016 al Cairo.
Diverse sono le personalità del mondo dell’arte e della cultura che hanno accolto l’invito promosso dal collettivo Giulio Siamo Noi, con la Famiglia Regeni, l’Avv. Alessandra Ballerini, Articolo Ventuno, a portare una testimonianza del proprio dolore e sdegno rispetto a quanto accaduto, ancora oggi senza giustizia.
Artisti, attori, cantanti, esponenti del mondo politico e della cultura parteciperanno con un pensiero, un ricordo, un contributo.
Per leggere, parlare, raccontare, cantare; per offrire uno spunto di riflessione in memoria di Giulio, per stringersi attorno alla sua famiglia e a chi l’ha amato, da vivo e da quando è diventato ragazzo per sempre.
Uniti per chiedere che si giunga infine ad una verità rispetto a quanto accaduto ad un ragazzo di neanche trent’anni.
Per partecipare si può inviare un pensiero all’indirizzo giuliosiamonoi@gmail.com seguendo il tema “Mi ricordo quei giorni”
I testi inviati verranno letti nell’arco della manifestazione.
News
-
Alza la voce! Festa della lettura in scena
-
Il teatro e la storia. I 100 anni di Luigi Squarzina
-
GIRA GIRA - danza la vita
-
Uno sguardo dal ponte
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Il 996 – Belli da Roma all’Europa
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune