LEONARDO in CITTA’
In occasione della mostra Leonardo. La Scienza prima della Scienza, le Scuderie del Quirinale, come
da consuetudine, propongono al proprio pubblico un programma di incontri per approfondire aspetti dell’esposizione e per indagare, con una prospettiva contemporanea, alcuni dei temi in discussione.
Un calendario di appuntamenti con studiosi, specialisti e protagonisti del dibattito culturale per riflettere insieme sull’eredità e l’opera di Leonardo da Vinci nelle declinazioni legate alla storia della scienza, dell’arte, della tecnica e del pensiero del Rinascimento.
Sabato 23 marzo ore 11.00 - ingresso libero
Leonardo e l’unità della conoscenza - Un’introduzione alla mostra
Interventi: Claudio Giorgione, Carlo Vecce
In collaborazione con il Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Claudio Giorgione, curatore della mostra, e Carlo Vecce, fra i massimi studiosi di Leonardo introducono il pubblico ai temi della mostra approfondendo l’intima relazione tra l’opera di Leonardo e la storia della scienza, dell’arte, della tecnica e del pensiero rinascimentale. Al centro dell’incontro, gli aspetti realmente unici e innovativi del lavoro di Leonardo da Vinci e il senso dell’eredità del suo pensiero nei confronti della contemporaneità.
News
-
Alza la voce! Festa della lettura in scena
-
Il teatro e la storia. I 100 anni di Luigi Squarzina
-
GIRA GIRA - danza la vita
-
Uno sguardo dal ponte
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Il 996 – Belli da Roma all’Europa
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune