presentazione del sito web
WWW.SIMONECARELLA.IT
«SIMONE CARELLA - STORIA DI UN CREATORE D’AVANGUARDIA E DEL SUO CONTESTO»
realizzato da Areta Gambaro
domenica 23 giugno, ore 18:00
ingresso libero
Hotel Horti 14 (ex sede del Teatro degli Artisti)
via S. Francesco di Sales, 14 (Roma, Trastevere)
Domenica 23 giugno alle ore 18:00, presso l'Hotel Horti 14 (ex "Teatro degli Artisti") in via san Francesco di Sales, 14 (Roma, Trastevere), si svolgerà un incontro di presentazione del sito web: www.simonecarella.it - «Simone Carella, storia di un creatore d’avanguardia e del suo contesto», dedicato al regista Simone Carella, da un’idea della sorella Maria e realizzato da Areta Gambaro. Subito dopo la presentazione, il sito diverrà accessibile sul web.
L’incontro, curato da Areta Gambaro, si terrà all’interno di quello che un tempo era il "Teatro degli Artisti" (ideato e diretto da S. Carella dal 1996 al '99). Durante la serata verranno esplorati “virtualmente” gli spettacoli, gli eventi e le manifestazioni che hanno contraddistinto l'attività molteplice di S. Carella a Roma, a partire dagli inizi negli anni ’70 e poi dall'esperienza del Beat72. Attraverso immagini e filmati si ricostruiranno anche i più importanti rapporti di collaborazione, come quello con Ulisse Benedetti e Franco Cordelli al Beat72, e con Renato Nicolini (che porteranno all'ideazione del Primo Festival Internazionale dei Poeti sulla spiaggia di Castelporziano); e poi quello col disegnatore satirico Vincino e la redazione del Male, con l’attore Victor Cavallo, con Fabio Sargentini e la Galleria L’Attico, e con l’artista Gino De Dominicis.
La serata si articolerà in una successione di materiali video e audio, e di testi critici di quegli anni che, pubblicati sul sito, verranno letti in sala dagli attori: Claudio Di Loreto, Serena Mazzone e Federica Santoro.
Nel corso della serata saranno anche chiamati a intervenire in maniera specifica amici e collaboratori che avevano contribuito in modo determinante a definire i contorni di quel "contesto".
Le conversazioni iniziate in sala potranno continuare davanti al buffet e a un bicchiere di vino.
info
Areta Gambaro
+39 3281743821
areta.gambaro@gmail.com
News
-
Alza la voce! Festa della lettura in scena
-
Il teatro e la storia. I 100 anni di Luigi Squarzina
-
GIRA GIRA - danza la vita
-
Uno sguardo dal ponte
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Il 996 – Belli da Roma all’Europa
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune