documenti collegati
Teatro India
Sala Oceano Indiano | sala A | studio B | Arena estern
ANTIDOTO
26, 27, 28 novembre 2021 | ore 20.30 – 24.00
Interventi di Fabio Condemi, DOM-, Industria Indipendente, mk, Muta Imago
Biglietto 10€
L’ingresso per il pubblico e i giornalisti accreditati è sul Lungotevere Gassman 1.
Per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid 19, all’ingresso sarà richiesto di presentare il GREEN PASS e di indossare la mascherina per tutta la durata dello spettacolo.
Antidoto investirà gli spazi del Teatro India nelle serate del 26, 27, 28 novembre tra le 20.30 e le 24 con gli interventi degli artisti Fabio Condemi, DOM-, Industria Indipendente, mk, Muta Imago.
Antidoto è un gesto iniziatico, pensato dalle compagnie di Oceano Indiano per gli spazi del Teatro India, che si trasforma per tre notti in un territorio immersivo e contemplativo, al centro di un processo di interrogazione e metamorfosi.
Fuochi perenni, fenici, esercizi divinatori, apparizioni radiofoniche, caverne che parlano e deserti salini che proiettano archivi luminosi: entrando in queste stanze dei desideri, le percezioni si alterano e l’abitazione dello spazio invita ad una pulsazione continua, labirintica e collettiva.
Un viaggio per abbandonarsi alla veggenza, pratica imprescindibile del non ritorno al passato, amuleto per il futuro. Concentrare le energie in un luogo fisico per rintracciare, cercare un rimedio, una guarigione, mescolare le parti, sorpassare l’umano, essere attente, immaginare, proteggere, infuocare. "L’antidoto non è nelle nostre mani, ma è la domanda, la zona sconosciuta verso cui tendere. È la responsabilità che ci fa vibrare.
La cartografia immersiva di Antidoto predisporrà in ogni sala del teatro un accadimento specifico, invitando il pubblico ad un’abitazione fluida ed erratica, solitaria e collettiva, dispiegata in un tempo irripetibile di tre serate.
L’accensione e lo spegnimento di un cerchio di fuoco nell’Arena esterna segna l’inizio e la fine del viaggio, accompagnato dal volo di una fenice mutante.
In Sala Oceano Indiano si materializzerà Radio India, in una versione originale e live, con un palinsesto di incontri e conversazioni che mettono a tema la trasformazione della tossicità in composti generativi. Attraversando una sala di attesa onirica e perturbante si avrà poi accesso alla Sala A, dove si svolgeranno segretamente esercizi di divinazione vis à vis.
In Studio B un deserto di sale inviterà a fermarsi, a distendersi tra le dune che proiettano una selezione di materiali d’archivio, apparizioni rarefatte, cortometraggi e visioni del mondo.
News
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Momo, il dio della burla
-
Il cavaliere inesistente
-
Luce sull’archeologia 2024
-
Finali Premi Tuttoteatro.com 2023
-
Sciroppo di Teatro
-
Biglietteria
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!