di Paola Ponti
consulenza Sonya Orfalian
regia Danilo Nigrelli
con Danilo Nigrelli e Rosa Diletta Rossi
scene e costumi Luigi Perego
disegno luci Marco Maione
tecnico del suono Francesco Fazzi
musiche Laura Lala
produzione Màlbeck Teatro e La Compagnia della Luna
orari spettacolo
ore 21.00
domenica ore 18.00
17 maggio ore 19.00
durata
1 ora
L'idea di questo testo nasce dall'incontro di Màlbeck Teatro e Sonya Orfalian, artista armena e studiosa del genocidio, cominciato dal governo dei Giovani Turchi nel 1915 e che ha sterminato un milione e cinquecentomila armeni.
Danilo Nigrelli ha diretto se stesso e Rosa Diletta Rossi per interpretare il testo di Paola Ponti, nei ruoli di Aram e Nina, un signore armeno e una ragazzina italiana, che incrociano le loro strade in una notte al calore dell'ojàkh, il focolare, mentre fuori impazza una tormenta di neve. I due personaggi si muovono nello spazio come due bestie in gabbia che lentamente cominciano ad annusarsi, nascondendo un mistero, che sarà svelato solo alle prime luci dell'alba.
Una cena armena è la storia di due generazioni, antitetiche tra loro e insieme specchio della propria immagine, che hanno alla fine la forza di guardarsi in faccia, di affrontarsi e di passarsi il testimone.
Dirà Aram: "Non si può sempre sperare di vedere la fine... Non si ha il tempo. Ma il tempo, lui, non finisce."
News
-
Alza la voce! Festa della lettura in scena
-
Il teatro e la storia. I 100 anni di Luigi Squarzina
-
GIRA GIRA - danza la vita
-
Uno sguardo dal ponte
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Il 996 – Belli da Roma all’Europa
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune