TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite guidate
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Giù

  • Home
  • Cartellone Argentina
  • Giù
Teatro Argentina, 18 | 21 ottobre 2012

documenti collegati

  • Photogallery
  • I premi UBU premiano il Teatro di Roma
Acquista online › Info Biglietti Carte teatro

di Spiro Scimone
regia Francesco Sframeli

con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Salvatore Arena, Gianluca Cesale
scene Lino Fiorito

Compagnia Scimone Sframeli
in collaborazione con
Festival delle Colline Torinesi

e il  Théâtre Garonne Toulouse


orari spettacolo
18 e 19 ottobre ore 21.00
20 ottobre ore 19.00
21 ottobre ore 17.00

durata
60 minuti

La Compagnia Scimone Sframeli provoca i palcoscenici teatrali mettendo in scena un grande water bianco da cui affacciarsi per riflettere e denunciare le contraddizioni morali e le storture che regolano la nostra quotidianità. Ambientazione grottesca e surreale per uno spettacolo in equilibrio tra dramma e comicità, che restituisce l’immagine di un’intera generazione di giovani senza speranza né futuro, ma anche di padri dall’esistenze misere e calpestate, sacrificate e genuflesse al proprio egoismo e all’arroganza dei potenti. Ed ancora fanno capolino dall’enorme tazza dell’enorme water altri simboli di un’umanità offesa, colpevole di aver conservato la loro dignità contro le bieche logiche del compromesso, e che proprio per questo trova rifugio e riscatto soltanto in fondo allo scarico, lontano dal marciume che ingurgita il mondo.
Giù è un invito indignato a rompere il silenzio per dare voce agli altri. È un urlo contro il putridume della nostra società che umilia la dignità e la libertà dell'individuo. A popolare questo mondo, dalle suggestioni drammatiche ma a tratti molto divertenti, sono quattro personaggi: il Figlio, che una mattina, sotto gli occhi del Papà, sbuca fuori dal cesso per manifestargli il proprio malessere contro un mondo sempre più saturo di egoismo e d'indifferenza. Il Papà, che vedendo il proprio figlio nel cesso e scosso dalle sue parole, cerca in tutti i modi di tirarlo fuori. Ma, nel cesso, da tirare fuori, c'è anche Don Carlo, un prete scomodo, che è finito giù, perché su non vuole più stare comodo.
Giù è finito il Sagrestano che dopo tanti anni di soprusi e violenze, stanco di subire, trova nel cesso la forza e il coraggio di ribellarsi.
Giù c'è anche il povero cristo di Ugo che preferisce cantare sotto un ponte per non perdere la dignità... per non vendere la propria dignità.
Ma Giù ci sono ancora tante persone che, per difendere i valori umani e lottare contro il male che avanza, aspettano il loro turno per tornare su... per tornare, di nuovo, su.

  • Tweet

News


  • 13 - 16 aprile 2023

    Festival Contemporaneo Futuro


  • 1 - 3 aprile 2023 / Teatro Ragazzi

    GIRA GIRA - danza la vita


  • 14 marzo - 5 aprile 2023

    Uno sguardo dal ponte


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • orario apertura botteghino

    Biglietteria


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!


  • Sala Squarzina, 22 febbraio, 15 marzo, 19 aprile, 10 maggio 2023

    Il 996 – Belli da Roma all’Europa


  • Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1
    2345 6 7 8
    9 10 1112131415
    16 171819202122
    23 24 25 26 27 28 29
    30
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Teatri in Comune

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE