La storia
Il Teatro Argentina, di proprietà della famiglia Sforza Cesarini, viene inaugurato il 13 gennaio del 1732 con l'opera Berenice di Domenico Sarro. Ma il luogo dove è situato il Teatro ha comunque una storia più antica, difatti in corrispondenza all'attuale Argentina sorgeva la grande aula detta Curia Pompeii, dove Giulio Cesare fu ucciso e che Augusto decise pertanto di far murare...continua
Il Teatro di Roma dispone di sedi adatte all'ospitalità di grandi eventi, con particolari caratteristiche architettoniche, logistiche e funzionali che rendono l'offerta dei suoi spazi particolarmente competitiva e interessante.
Vai alla galleria fotografica del teatro Argentina
Scarica la scheda tecnica: versione in italiano | english version
Planimetrie:
Per ogni informazione, ulteriori dettagli e richieste, contattare
Locazione spazi
locazione.presidenza@teatrodiroma.net
News
-
Call aperta per attori e attrici diplomati under 30
-
Chi ha paura di Virginia Woolf?
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Interno Bernhard
-
Regala e regalati l'emozione del teatro!
-
TdR card stagione 2022/2023
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune