Teatro Argentina
“Il testimonio delle orecchie”. Leggere Belli
a cura di Marcello Teodonio
Teatro Argentina | ingresso libero
il 996 da Roma all’Europa
Giuseppe Gioachino Belli a 150 anni dalla morte
coordinamento e cura Marcello Teodonio
Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Nel centocinquantesimo della morte di Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863), il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli propone un ciclo di letture/spettacolo. Il ciclo ripropone quella schema di evento (di cui il teatro Argentina è stato iniziatore) che tanto successo ha ottenuto nelle precedenti stagioni teatrali, e cioè la presentazione, affidata ai massimi studiosi e ai migliori interpreti, dei sonetti in dialetto, e in generale della produzione letteraria, di Belli. Gli incontri costituiscono l’occasione per una conoscenza corretta e non pedante, e al tempo stesso di sicuro impatto spettacolare, dei testi, delle opere e della personalità di un poeta affascinante e complesso come Belli, il quale doveva fare i conti con la modernità e i nuovi protagonisti della cultura e della storia.
CALENDARIO
23 gennaio, ore 17.00
“Rammento sempre con commozione le ore passate in casa Ferretti, ove trovavo frequentemente Belli! Che conversazioni piacevoli, pungenti e dotte!”. Giuseppe Gioachino Belli e Giuseppe Verdi
a cura di Franco Onorati e Antonio Rostagno
con Gianni Bonagura
20 febbraio, ore 17.00
“La mi’ Musa è de casa Miseroschi”. Belli e la Russia da Gogol’ a Solonovic
a cura di Claudio Costa e Rita Giuliani
con Angelo Maggi e Marina Tagliaferri
20 marzo, ore 17.00
“La giustizzia ar Popolo”. Sistema giudiziario e pena di morte nei sonetti di Belli
a cura di Emanuele Coglitore e Michele Di Sivo
con Paola Minaccioni e Maurizio Mosetti
24 aprile, ore 17.00
“Umana cosa è l’aver compassione agli afflitti”. Giovanni Boccaccio e Giuseppe Gioachino Belli
a cura di Rino Caputo e Marcello Teodonio
con Anna Lisa Di Nola e Stefano Messina
22 maggio, ore 17.00
“Il testimonio delle orecchie”. Leggere Belli
a cura di Marcello Teodonio
con Gianni Bonagura, Anna Lisa Di Nola, Angelo Maggi, Stefano Messina, Paola Minaccioni, Maurizio Mosetti, Marina Tagliaferri