coreografia e regia Luana Gramegna
con Gianluca Gabriele, Anna Solinas, Eugenia Coscarella
orari spettacolo
ore 20
da 11 anni in su
una produzione Zaches Teatro
con il sostegno della Regione Toscana e il MiBACT
in collaborazione con Fondazione Sipario Toscana onlus – La Città del Teatro, Giallo Mare Minimal Teatro, IMacelli di Certaldo, Straligut Teatro, Kilowatt festival
Il Minotauro è il Mostro per antonomasia, né uomo né animale. E’ l’inaccettabile, la manifestazione evidente della colpa dei padri, Minosse e Pasifae, che ricade sui figli: vergogna fatta carne, insopportabile alla vista. Diverso, reietto, maledetto.
Ma il Minotauro è anche ciò che di più misterioso e sconosciuto ci ha lasciato la mitologia antica: un Essere di cui non si sa niente, al di là della sua mostruosità.
Lo spettacolo scava nel mito classico dando voce a rovine abbandonate che evocano immagini, suoni e danze. Un racconto per riflettere sugli archetipi della nostra cultura provenienti da un passato lontano e che eppure permeano la nostra quotidianità.
News
-
Alza la voce! Festa della lettura in scena
-
Il teatro e la storia. I 100 anni di Luigi Squarzina
-
GIRA GIRA - danza la vita
-
Uno sguardo dal ponte
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Il 996 – Belli da Roma all’Europa
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune