Presentazione del libro Il teatro di Valeria Moriconi nelle fotografie di Tommaso Le Pera

Teatro Argentina_Sala Squarzina 14 aprile 2025
a cura di Tommaso Le Pera e Maria Paola Poponi
presentazione del libro edito da Manfredi Edizioni
saluti iniziali
Francesco Siciliano, Presidente del Teatro di Roma
Luca De Fusco, Direttore artistico del Teatro di Roma
intervengono
Luca De Fusco, Direttore artistico del Teatro di Roma
Tommaso Le Pera, autore del libro
Marcantonio Lucidi, critico teatrale e giornalista
modera Piero Maccarinelli
[…] La carriera di Valeria è infinita. Ha toccato tutti i generi dello spettacolo: dal teatro, al cinema, alla televisione, alla radio, interpretando magistralmente una moltitudine di ruoli diversi ed eterogenei, con la sua recitazione inconfondibile e personalissima. Solo in teatro si contano almeno 114 titoli da protagonista, che vanno dal 1957 al 2003. Diretta dai più importanti registi a cominciare da Eduardo De Filippo, Franco Enriquez, Mario Missiroli, Maurizio Scaparro, Massimo Castri, Piero Maccarinelli, Luca Ronconi, Lorenzo Salveti, Valeria si lasciava fintamente guidare dall’esperienza altrui per tirare fuori il meglio di sé in scena, per poi, con un colpo di coda, vulcanica-mente “ribellarsi” e suggellare un idillio,un tête-à-tête con lo spettatore che la stava ammirando.
[…] Ogni volta che andavo a Jesi a fotografare gli spettacoli al Teatro Pergolesi, tappa obbligata era una visita a casa sua che si trovava vicinissimo al teatro. Passavo ore a curiosare nella sua enorme biblioteca, e soprattutto a sfogliare i numerosi album di fotografie disseminati (quasi abbandonati) sui mobili della casa. Centinaia di foto che ritraevano Valeria a tutte le età: Valeria bambina (sempre con un’aria sbarazzina da impunita), Valeria adolescente, sempre al mare in costume da bagno, in acqua o distesa sugli scogli. Statuaria, di una bellezza non venerea ma assolutamente singolare, e con un’avvenenza conturbante che era difficile distogliere lo sguardo per non perderne la visione. E poi lei adulta: con il suo fascino personale e la sua proverbiale carica sensuale ed erotica. Come, quindi, non esserne perdutamente “innamorati”?
Tommaso Le Pera
info e orari
Sala Squarzina ore 18.00
ingresso libero fino ad esaurimento posti su prenotazione