Skip to content

Circus Klezmer

16 – 17 ottobre 2012

drammaturgia Irma Borges
idea originale e regia Adriàn Schvarzstein

Lo spettacolo

La proposta inedita di un gruppo di acrobati e giocolieri per uno spettacolo travolgente luminoso, indimenticabile tra la tradizione clownesca e la comicità surreale del teatro.
Giocolieri e acrobati della tradizione clownesca del circo, la comicità surreale propria del linguaggio teatrale e una musica popolare tutta da scoprire. Sarà proprio questo genere di musica, che tradizionalmente accompagna le feste di nozze, a fare da colonna sonora a una rappresentazione dove riso, tensione e commozione si alterneranno, incollando alla poltrona gli spettatori e rivelando appieno i caratteri propri del nuovo circo.
L’abilità degli artisti del circo e dell’arte di strada disegnerà una vicenda ambientata in un paese dell’est europeo. Per chi desidera vedere come vola, luminosa di passione e bellezza, una fanciulla di Chagall dai lunghi veli bianchi, per chi vuole vedere come sa cadere un clown che canta in Yddish e si schianta senza danno come Django Edwards, per chi vuole rischiare di trovarsi sul palco, morbidamente legato a una sedia con un nastro rosa e con una stola di pelliccia, oppure riempirsi le tasche di caramelle, per chi vuole godersi l’esilarante danza di seduzione della zia brontolona che da massaia alle prese con la bacinella delle patate da sbucciare si trasforma (a modo suo) in pantera delle Folies-Bergéres, e infine, per chi vuole apprezzare uno spettacolo in cui l’ottima padronanza di diverse discipline teatrali e circensi è uno degli strumenti, e non il fine né il pretesto.

Iscriviti alla newsletter