Skip to content

Un bacio

10 settembre 2014

RASSEGNA GAROFANO VERDE

di Ivan Cotroneo

Lo spettacolo

La storia di “Un bacio” è molto liberamente ispirata ad un fatto di cronaca americano, l’omicidio di Larry King, 15 anni, studente di un liceo californiano.

Sulla nuda spina della cronaca, il racconto costruisce una narrazione a tre voci, ambientata in Italia, in una piccola città del centro nord mai nominata. Le voci sono quelle di Lorenzo e Antonio, due ragazzi liceali, e della loro professoressa, Elena.

Insieme, i tre racconti e i tre punti di vista ricostruiscono una storia unica, una storia di prime volte, di ricerca della felicità, di insicurezza, di vite spezzate dalla incomprensione e dalla paura. Soprattutto una storia in cui la logica del gruppo e il timore di ritrovarsi isolati costituiscono i  veri detonatori della violenza che esplode improvvisa e lacerante.

Due giovani studenti e la loro insegnante. Tre punti di vista diversi di uno stesso episodio.
Un omicidio senza senso.
La scrittura asciutta e tesa di Cotroneo restituisce una tale forza agli avvenimenti, che mi ha rapito, come una riscrittura contemporanea della tragedia classica.
Leggendolo mi ha invaso una strana inquietudine.
C’è un assassino, ma si avverte che la vera colpa risiede altrove. Anche in noi stessi, che ci crediamo innocenti lettori.

Iaia Forte

Iscriviti alla newsletter