Skip to content

Favole fatte a pezzi

15 febbraio 2015

Lo spettacolo

Il pubblico si troverà davanti al museo ambulante delle favole. Ad accoglierli un imbonitore un po’ ciarlatano e il suo musicista. Queste due figure intratterranno gli spettatori nell’attesa di poter entrare al museo e nel frattempo cercheranno di vendergli qualche gadget proveniente direttamente dal mondo delle fiabe: la mela di Biancaneve, la piuma di Mamma Oca, la macchina per fabbricare arcobaleni, etc… Sul palco, insieme a loro, vediamo delle piccole porte. Ognuna conduce ad una diversa stanza. Ci sono stanze per tutti i gusti. Visiteremo la stanza di Pinocchio, quella delle favole sbagliate, le storie corte, le fiabe che ci fanno paura e la stanza delle favole mute. Ci sarà tempo per ridere e per spaventarsi, ricordando che ogni storia è legata a una stella e tutte le stelle guidano il cammino dei viaggiatori notturni. Consigliato ai bambini dal 5 anni in su.

Iscriviti alla newsletter