Skip to content

Schwarz auf Wiess (Bianco su Nero)

27 maggio 2016

di Heiner Goebbels

Ensemble Modern

Lo spettacolo

Il compositore Heiner Goebbels sembra aver scritto questa pièce di teatro musicale, Schwarz auf Wiess (Bianco su Nero) su misura dell’Ensemble Modern.

Protagonista è il collettivo dello stesso Ensemble. I diciotto musicisti agiscono simultaneamente come attori e musicisti, conquistando l’intero palcoscenico. Palle da tennis rimbalzano su una grancassa, si odono i suoni dolci dei kodo giapponesi, il sibilo di un bollitore si trasforma in una complessa melodia di flauto.

I musicisti non solo suonano i loro propri strumenti ma si uniscono a formare un gruppo, come un ensemble di fiati simile a una  banda italiana.

Le scene e gli avvenimenti dello spettacolo si susseguono scivolando gli uni negli altri, senza interruzioni e le luci, sapientemente disegnate da Jean Kalman, costruiscono una loro propria drammaturgia.

Ancora e ancora si ascolta la voce registrata di Heiner Müller che legge Shadow – A Parable (Ombra) di Edgar Allan Poe.

Perché Schwarz auf Weiss è dopotutto una riflessione sulla scrittura e sull’assenza dell’autore come simulacro di una memoria collettiva. Per Heiner Goebbels quest’opera è “un addio a Heiner Müller” ma denso di umorismo, luce e passione.

Iscriviti alla newsletter