Allegro con Saudade
6 febbraio 2016
Associazione Amicizia Italia-Brasile
6 febbraio 2016
Associazione Amicizia Italia-Brasile
Nato da un idea della musicista Maria Di Pasquale, Allegro con Saudade è un percorso tra i grandi autori della musica colta brasiliana del periodo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, riproposti con arrangiamenti moderni. Autori come Villa Lobos e Camargo Guarnieri, Ernesto Nazareth e Radames Gnattali, che hanno saputo creare una vera e propria matrice nazionale del tutto unica e originale. Un viaggio musicale che parte dalla musica classica di oltre un secolo fa per arrivare all’odierno, inconfondibile, stile.
Anche l’Italia ha fornito un contributo tutt’altro che marginale alla “costruzione” della musica colta del Brasile. Musicisti emigrati o figli di emigranti di prima generazione, con un patrimonio di formazione musicale classica europea, che si sono fatti contaminare dai suoni, dai ritmi, dai colori della terra che li ha accolti. Anche per questo
“Allegro con Saudade” utilizza due parole a loro modo uniche, universali e intraducibili. “Allegro” è un termine della lingua italiana, ma è ancora di più un’’indicazione musicale, un “colore” dell’interpretazione artistica, ed è in italiano perché la nostra è la lingua della musica, usata in ogni parte del mondo. “Saudade” è una parola portoghese, legata strettamente all’anima e alla natura della cultura brasiliana, intraducibile se non usando più concetti: mancanza, malinconia, nostalgia. Insieme, rappresentano nella loro unicità e nel loro incontro la natura di ciò che stiamo cercando.
ore 20:30
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, a partire da 7 giorni prima dell’iniziativa, allo 060608.
I musicisti:
Maria Di Pasquale Pianoforte
Tania Camargo Guarnieri Violino
Daniela De Carli Mezzosoprano
Piero Cardarelli Contrabbasso e arrangiamenti
Paolo Rocca Clarinetto
Andrea Casarano Viola
Kal Dos Santos Percussioni
Rossella Zampiron Violoncello
Gianluca Marino Chitarra
Andrea Canzi Arrangiamenti
Kuniaki Ida Regia
Adelfo Luciani Produzione