L’idea del documentario è quella di raccontare il cinema dei fratelli Taviani e la loro storia in un viaggio, non solo metaforico, ma reale attraverso i luoghi e le passioni che hanno contraddistinto il loro cinema: la continua fusione di temi classici e contemporanei. Il paesaggio della Toscana e di San Miniato, da dove sono partiti, è anche l’inizio di questo racconto, un viaggio nei luoghi e nelle suggestioni anche letterarie del loro cinema. Il documentario è scandito da “capitoli” legati dalla voce , dai racconti di Paolo e Vittorio Taviani e dalle testimonianze di attori e collaboratori . Un percorso che permetterà, attraversando quei luoghi, quelle piazze, quei paesaggi, di affrontare i temi caratterizzanti del loro cinema : La Passione, l’Utopia, la Rivoltà, la Musica , la Memoria, la Recitazione …. come tanti episodi di un lungo romanzo.