Harbour 40
14 settembre 2016
LA PELANDA
Reading di e con Angeliki Darlasi (Grecia) mir Nizar Zuabi (Palestrina, ISraele)
Stefan Ivanov (Bulgaria) Roberto Scarpetti (Italia)
LA PELANDA
Reading di e con Angeliki Darlasi (Grecia) mir Nizar Zuabi (Palestrina, ISraele)
Stefan Ivanov (Bulgaria) Roberto Scarpetti (Italia)
Un gruppo di cinque scrittori e drammaturghi – Ibrahim Amir, Angeliki Darlasi, Stefan Ivanov, Amir Nizar Zuabi e Roberto Scarpetti – si è riunito lo scorso giugno a Roma, confrontandosi sui loro interessi e sulle loro necessità. Hanno parlato di confini, nazionalismi, tolleranza, guerra, terrorismo, di valori di mercato, beni pubblici, della privatizzazione dell’acqua e del traffico di esseri umani. Hanno pensato di scrivere una drammaturgia collettiva in alcuni capitoli che parli di incontri fra persone o gruppi diversi tra loro in luoghi come i porti: luoghi regolati da leggi proprie, imprevedibili e misteriosi, pieni di suoni e odori sconosciuti. Jaffa, il Pireo, Genova, il Mar Nero e i luoghi del commercio del deserto della Siria, della Turchia e della Tunisia. Dopo un secondo think tank a Vienna, gli scrittori hanno iniziato a lavorare basandosi sulla conoscenza personale delle proprie comunità, facendo ricerche o interviste in lingue diverse: curdo, arabo, greco, cinese, italiano, francese, bulgaro, inglese e tedesco. I primi frammenti inediti del loro lavoro saranno letti da alcuni degli autori.
ore 21
un progetto realizzato dall’Unione dei Teatri d’Europa
in collaborazione con
Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Short Theatre festival
nell’ambito del programma network dell’Unione dei Teatri d’Europa CONFLICT ZONES
con il sostegno del programma Europa Creativa dell’Unione Europea