Skip to content

L’uomo dal fiore in bocca

3 dicembre 2016

Lo spettacolo

La ricerca inesausta sull’identità della persona nei suoi aspetti più profondi ed universali in un atto unico di Luigi Pirandello. L’uomo dal fiore in bocca è un esempio di dramma borghese nel quale convergono i temi dell’incomunicabilità e della relatività della realtà. È un colloquio fra un uomo che sa di dover morire a breve e che per questo comincia a riflettere sulla vita, con urgenza appassionata. Un uomo come tanti che, vivendo un’esistenza convenzionale, non si era mai posto il problema della morte.

Iscriviti alla newsletter