Una giornata particolare. Prima assoluta del docufilm di Claudio Della Seta.
17 novembre 2016
17 novembre 2016
Una nonna, Mirella, conduce la giovane nipote, Sonia, in un magico ma reale viaggio attraverso il tempo. Approderanno a Una giornata Particolare, una festa familiare del lontano e felice 1931, le cui immagini furono fissate in un film d’epoca. Da qui si dipaneranno le vicende di una famiglia ebraica romana; ottantaquattro anni dopo i piccoli protagonisti di allora torneranno sullo stesso luogo delle riprese, per narrare quei destini che a partire dal 1938 furono tragicamente mutati dalle leggi razziali. Quattro storie diverse, emblematiche di cosa accadde agli ebrei italiani. Compiuto il viaggio spetterà a Sonia tramandare la memoria di ciò che è stato alle generazioni che verranno.
La serata è organizzata in concomitanza con l’anniversario dell’entrata in vigore delle leggi razziali.
ore 16 e ore 18 (per la proiezione delle ore 18 i posti a disposizione sono esauriti)
La proiezione delle 16.00 sarà introdotta dall’autore Claudio Della Seta.
La proiezione delle 18:00 sarà introdotta dal giornalista Roberto Olla, che intervisterà la storica Anna Foa e l’autore Claudio Della Seta
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria allo 060608 a partire da 7 giorni prima.
A cura dell’Ucei, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.