Timeless
24 – 27 maggio 2018
progetto di Glen Blackhall
Riccardo Fazi, Claudia Sorace
regia Claudia Sorace
progetto di Glen Blackhall
Riccardo Fazi, Claudia Sorace
regia Claudia Sorace
Con la performance Timeless la compagnia cercherà di indagare, interrogare e manipolare l’esperienza collettiva della percezione del tempo. La scena è uno spazio vuoto, attraversato dal continuo movimento di un gruppo di giovani performer: uno spazio che non cambia mai, ma dove il tempo si muove in continuazione e con esso, ogni altra cosa.
1979, 2015, 1861, 2183, 100.097 A.C.: la cronologia del racconto si estende all’infinito in avanti e indietro,
concentrandosi soprattutto sul XX secolo, quando la casa venne costruita e abitata per cinquant’anni dalla stessa famiglia, ma con caleidoscopici sconfinamenti verso diversi passati e ipotetici futuri più o meno remoti.
Una sequenza di azioni si svolge senza soluzione di continuità: brevi frammenti di vite private, vacanze, compleanni, morti, cadute, persone, animali, alberi di natale, dinosauri, biologia, geologia, tutto quello che passa e non resta, ma che definisce e conferisce un significato preciso alla vita degli esseri umani.
Album di fotografie, sigle di telegiornali, ricordi personali e collettivi, materiali documentari su eventi storici, diari, lettere, diapositive, storie personali degli autori: tutto verrà utilizzato come materiale di lavoro per arrivare a sviluppare un racconto che non vuole restituire momenti di una biografia personale, ma cercherà di diventare pura coreografia di parole e gesti, nei quali ognuno potrà
riconoscere i propri.
Tutto accade ora, allo stesso tempo.
ore 21.00
domenica ore 18.00
biglietti 10 euro intero – 7 euro ridotto
durata 1 ora e 20′
domenica 27 maggio dopo la replica delle ore 18.00
gli attori incontreranno gli allievi del laboratorio Un altro ordine del tempo
tenuto all’Università di Roma La Sapienza da Riccardo Fazi (dramaturg della compagnia Muta Imago).
Si discuterà, insieme a apertamente, di tempo, identità, memoria e performance
con gli attori della Scuola di Teatro e Perfezionamento
Professionale del Teatro di Roma
Valeria Belardelli, Luisa Casasanta, Edoardo Coen, Michela De Rossi
Alessandro Minati, Silvia Quondam
uditrice Dacia D’Acunto
Produzione Muta Imago
Progetto realizzato con il sostegno di MIBACT e di SIAE
nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” Compagnia sostenuta dal Mibact