Nido di vespe
15 aprile 2019
Spettacolo sul rastrellamento del Quadraro
di Simona Orlando
regia Daniele Miglio
15 aprile 2019
Spettacolo sul rastrellamento del Quadraro
di Simona Orlando
regia Daniele Miglio
Lo spettacolo Nido di vespe commemora le vittime del rastrellamento del Quadraro avvenuto nel 1944, sensibilizzando le nuove generazioni su un evento a cui la Storia non ha dato finora il dovuto risalto. Era l’alba del 17 aprile 1944 quando i nazisti, agli ordini del comandante Kappler accerchiarono il Quadraro, borgata romana abitata da operai del settore edile e da artigiani che lavorano nella grande industria cinematografica di Cinecittà, zona che grazie a un sistema di grotte e cunicoli era spesso usata dalle sacche di resistenza. Attraverso un percorso itinerante, i presenti sono coinvolti nella rievocazione delle vicende e nella quotidianità degli
abitanti del quartiere prima, durante e dopo l’Operazione Balena, a cui seguì la deportazione di circa mille uomini compresi tra i 15 e i 55 anni. In scena rivivono le vere storie dei deportatiì nel campo di concentramento di Fossoli e successivamente in Germania, e delle famiglie rimaste ad attendere il loro ritorno, mentre i personaggi si mescolano alla folla, cercando di farla partecipare attivamente ed emotivamente, puntando anche sugli aspetti sensoriali, i suoni, le luci, la visita ai luoghi reali. Le ricostruzioni recitate si alternano alle videoproiezioni delle interviste, preziose testimonianze dirette raccolte presso i superstiti e i familiari dei deportati, a ribadire che se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.
ore 20.00
ingresso 8,00 euro
con Daniele Miglio, Fabrizio Bordignon, Emanuele Cecconi, Emanuele Capecelatro
Patrizia Ciabatta, Vittoria Rossi, Valentina Di Odoardo, Angela Brusa
contributi video e tecnica Riccardo Russo
musiche dal vivo Massimo Gervasi
Produzione Compagnia 17 aprile ‘44
organizzazione a cura del Comitato Q44, Via Libera -csoa Sparaco-Associazione Punto di Svista 6 ASD Quadraro nell’ambito di Q44 75° anniversario dal rastrellamento del Quadraro