Un anno con tredici lune
26 – 28 settembre 2018
di Rainer Werner Fassbinder
per gentile concessione di
Arcadia & Ricono Srl a socio unico
traduzione e adattamento Letizia Russo
regia Carmelo Alù
di Rainer Werner Fassbinder
per gentile concessione di
Arcadia & Ricono Srl a socio unico
traduzione e adattamento Letizia Russo
regia Carmelo Alù
Un anno con tredici lune ci conduce attraverso il viaggio di un corpo disabitato narrato da Rainer Werner Fassbinder, il quale come un Pasolini tedesco descrive la solitudine, le difficoltà e l’isolamento che da sempre accompagnano l’omosessualità maschile. Uno spettacolo che parla dell’attrazione che esercita su di noi il dolore e del desiderio di morte che ci seduce quando siamo in vita. La toccante storia degli ultimi giorni dell’esistenza di un transessuale, un ragazzo di nome Erwin che un giorno è diventato Elvira, restituisce la ricerca di un’anima che trova la morte. Un anno con tredici lune è il mistero dolente di un’esistenza che pur di trovarsi si perde, e pur di sentire si ferisce e si lascia ferire. Tutto, in questa storia, è straordinario: dal passato di Elvira al suo presente, dagli uomini e le donne che la circondano, al suo corpo che non ricorda cosa sia il piacere. Un mistero lontano eppure vicino alla vita di ogni essere umano, proprio come la luna, che da lontano, ma non troppo, ci osserva silenziosa, e può decidere senza chiedere il nostro consenso di agitare, o calmare per sempre, la materia di cui siamo fatti.
mercoledì 26 settembre ore 20.00
giovedì 27 e venerdì 28 settembre ore 18.00
con Carmelo Alù, Grazia Capraro, Gabriele Cicirello, Emanuele Linfatti, Domenico Macrì,
Adalgisa Manfrida, Eugenio Mastrandrea,
Riccardo Ricobello, Zoe Zolferino
scene Dario Gessati costumi Gianluca Falaschi luci Pasquale Mari
direttore di scena Camilla Piccioni
sarte di scena Valentina Mura, Manuela Stucchi
produzione Compagnia dell’Accademia – Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico