Shadows of Tomorrow / Grandi Pianure
27 – 28 febbraio 2020
coreografia Ingri Fiksdal
coreografia Ingri Fiksdal
La coreografa norvegese Ingri Fiksdal porta nel foyer del Teatro India il suo concerto psichedelico Shadows of Tomorrow. Il pubblico è invitato ad aggirarsi liberamente nello spazio, vicino e anche in mezzo ai performer, divenendo parte integrante del complesso gioco di luci e ombre che costituisce il cuore dell’esperienza percettiva della performance.
Con Shadows of Tomorrow Ingri Fiksdal cerca di ricreare l’esperienza immersiva di un concerto psichedelico, utilizzando esclusivamente corpi in movimento e luce, senza alcuna colonna sonora. Il titolo fa riferimento ad un brano dell’album Madvillainy di Madvillain, duo formato da Madib e MF Doom, figure chiave del genere hip hop psichedelico, caratterizzato da beats complessi, campionamenti e altri materiali oscuri, con testi astratti ricchi di riferimenti bizzarri.
Shadows of Tomorrow è in origine un poema di Sun Ra; inoltre la traccia dei Madvllain campiona estratti dal film Space is the Place sempre di Sun Ra (1974). I materiali coreografici di Shadows of Tomorrow ricalcano la struttura compositiva dell’hip hop psichedelico, utilizzando numerose stratificazioni ritmiche all’interno del corpo e tra i corpi in movimento nello spazio.
Quella a cui assistiamo è una performance di lunga durata, disegnata per un cubo bianco e per venti interpreti. Le quattro pareti dello spazio servono da sfondo in movimento della coreografia. Il pubblico può accedere allo spazio a proprio piacimento aggirandosi liberamente anche a ridosso o in mezzo al gruppo dei performer, contribuendo alla creazione del gioco d’ombre sulle pareti.
ore 21
biglietti
posto unico 10 euro
Lo spettacolo prevede un laboratorio (23-27 febbraio) condotto da Ingri Fiksdal
con venti performer locali per la messa in scena di Shadows of Tomorrow
disegno luci Ingeborg Olerud
costumi Ingri Fiksdal, Elena Becker e Signe Vasshus
performer Pernille Holden, Sigrid Hirsch Kopperdal, Venke Sortland, Marianne Skjeldal
produzione Nicole Schuchardt – amministrazione Eva Grainger
Con il sostegno di The Norwegian Arts Council e The Norwegian Artistic Research Program
ringraziamenti Skolen for Samtidsdans, Det Andre Teatret, Black Box Teater, Dansens Hus e Kunsthøgskolen i Oslo
Ingri Fiksdal
Ingri Fiksdal è una coreografa norvegese con base a Oslo, dove ha ultimato il PhD in ricerca artistica della Oslo National Academy of the Arts, con il progetto Affective Choreographies.
Il focus della sua ricerca è l’esplorazione della coreografia come campo potenziale di alterazioni, stati modificati ed esplorazioni cognitive, nella ferma convinzione che l’arte sia un propulsore del cambiamento e possa sfuggire ad ogni definizione di utilità interrogandosi sull’ignoto e l’imprevedibile, rivendicando una liminalità quanto mai attuale. Tra i lavori più recenti di Ingri Fiksdal si segnalano Diorama (2017), STATE (2016) e Cosmic Body (2015), presentati in Norvegia ed Europa, Stati Uniti e Cina. Dal 2016 al 2020 l’artista riceve il sostegno dell’ APAP-Performing Europe 2020 – progetto fondato dal Creative Europe Programme dell’Unione Europea. Il suo lavoro viene regolarmente sostenuto dal Norwegian Arts Council.