Clarel
25 – 29 marzo 2015
poema e pellegrinaggio in Terra Santa
Concerto per voce, oud, chitarre e live electronics
di Herman Melville
interpretazione e regia Valter Malosti
TRA CIELO E TERRA
Spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2013
poema e pellegrinaggio in Terra Santa
Concerto per voce, oud, chitarre e live electronics
di Herman Melville
interpretazione e regia Valter Malosti
TRA CIELO E TERRA
Spettacolo vincitore de I Teatri del Sacro 2013
Valter Malosti in uno straordinario e sconosciuto poema di Hermann Melville dove si perdono i confini tra viaggio reale e spirituale, alle fonti del Cristianesimo e dei suoi luoghi di elezione. Clarel, un giovane studente americano di teologia, insoddisfatto degli insegnamenti dogmatici ricevuti in patria, decide di recarsi in Palestina. Come i grandi eroi dei romanzi melvilliani, Clarel tenterà di superare le soglie dell’esperienza e della conoscenza, e proverà a dare risposta alle grandi questioni del sapere e dell’amore, del rapporto tra il fisico e il metafisico, della verità e del senso ultimo della vita. Clarel rappresenta il pellegrinaggio della speranza: un viaggio alle origini di un’elusiva e ipotetica Verità e di una sicura sofferenza. Quest’opera è forse il culmine più angoscioso e poetico del grande corpus dei libri melvilliani; forse più ancora di Billy Budd, tradizionalmente ritenuto lavoro emblematico ed epitome perfetta. Socraticamente fedele a uno gnosticismo sofferto, e non certo di maniera, Melville butta nelle fiamme di questa sua scrittura convulsa tutto il peso e il dolore di una ricerca irrisolta.
La forza dirompente dei versi di Melville è proposta in una forma spettacolare scabra, una sorta di concerto per voce, oud, chitarre e live electronics, in un tentativo di teatro musicale che vuole evocare l’invisibile e il mistero di un viaggio interiore e insieme reale.
ore 21.00
domenica ore 18.00
durata 60’
suono e live electronics G.u.p. Alcaro
oud e chitarre Lucia D’Errico
musiche originali Carlo Boccadoro
luci Francesco Dell’Elba
consulenza scientifica Ruggiero Bianchi
assistente alla regia Elena Serra
Produzione Teatro di Dioniso, I Teatri del Sacro