documenti collegati
Nato nel 2001, il Tony Clifton Circus vuole essere un’insegna luminosa, con lampadine colorate e ad intermittenza, utile a segnalare la presenza di qualcosa di inatteso.
La formazione di questo “Circo dell’anomalia” è responsabilità di Nicola Danesi de Luca e Iacopo Fulgi.
Trovare una poetica, una linea di ricerca costante al lavoro del T.C.C. non è facile, quello che cercano di mettere in scena è la stranezza, l’anomalia; amano far ridere ma ancor più amano far strozzare la risata in gola allo spettatore.
Da queste premesse nascono i loro spettacoli veri e propri esperimenti di comicità estrema o meglio di estremismo comico, nei quali amano mischiare la più elementare demenzialità alla sottile eleganza poetica.
I loro spettacoli oltre che in molti dei più importanti teatri e festival italiani sono presenti da anni nei programmi di festival internazionali in Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Israele, Repubblica Ceca, Belgio, Svizzera, Croazia.
News
-
IF / Invasioni (dal) Futuro_New Era*2022
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Biglietteria
-
Progetto"Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli” a.s. 2022/2023
-
Hai una card? Scegli gli spettacoli on line!
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune
-
Spettacoli riprogrammati nella prossima stagione