TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite guidate
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • convenzioni
    • affitto spazi

May B

  • Home
  • Cartellone Argentina
  • May B
Teatro Argentina, 29 | 30 settembre 2015

documenti collegati

  • Romaeuropa Festival
Acquista online › Info Biglietti Carte teatro

Compagnie Maguy Marin
coreografia Maguy Marin
Romaeuropa Festival 2015

musica Franz Schubert, Gilles de Binche, Gavin Bryars
Creato il 4 novembre 1981 al Teatro Municipale d’Angers


costumi Louise Marin
luci Alexandre Béneteaud

interpreti Ulises Alvarez, Kais Chouibi
Laura Frigato, Florence Girardon, Daphné Koutsafti
Johana Moaligou,Pierre Pontvianne
Ennio Sammarco, Marcelo Sepulveda Rossel
Véronique Teindas

foto © Herve Deroo

orari spettacolo
ore 21

biglietti
da € 18 a € 35

Coprodotto da Compagnie Maguy Marin, Maison des Arts et de la Culture de Créteil La Compagnie Maguy Marin è sovvenzionata da Ministère de la Culture et de la Communication, la Ville de Lyon, la Région Rhône-Alpes e riceve il sostegno dell’Istituto francese per i suoi progetti all’estero

 

A festeggiare il trentennale di Romaeuropa torna la Compagnie Maguy Marin, oramai divenuta una storica formazione di teatrodanza francese: lo fa con “May B”, uno spettacolo che ha rivelato la coreografa franco-spagnola, oggi considerato un classico e ispirato all’opera dello scrittore e drammaturgo Samuel Beckett. Nata a Tolosa da genitori spagnoli in fuga dal regime di Francisco Franco, Marin studia danza classica, entra nella scuola Mudra e poi nella compagnia di Maurice Béjart per infine dedicarsi alle sue creazioni e fondare una sua compagnia. La sua cifra coreografica è quella del teatrodanza più nobile nato in Europa a partire dagli anni ‘70 e, spesso, i suoi lavori sono considerati politici: la sua intera opera, in effetti, ha come asse portante la condizione umana. Agli inizi degli anni ‘80, preparando questa coreografia, Marin si è confrontata con Beckett e “May B” è impregnato dello stesso senso del tragico, dell’umorismo e del cinismo redentorio che caratterizzano lo scrittore irlandese. Ne è scaturita una coreografia che è oggi uno degli spettacoli più emblematici della danza contemporanea francese per la sua forza politica e filosofica. Sulle musiche di Franz Schubert e Gavin Bryars, dieci esseri dal viso imbiancato, in gruppo, in banda, in muta, comunicano, circolano, si scontrano. Riconciliando danza e teatro, gli interpreti recitano l’ironia dell’impossibilità del vivere insieme, si agitano nella tragica incapacità di restare soli. Nel repertorio della compagnia oramai da 35 anni, “May B” è stato rappresentato più di 700 volte in 5 continenti.

 

  • Tweet

News


  • 30 maggio - 1 giugno 2022

    Scheggia ancora di mille vite


  • partecipa con la tua scuola - hai tempo fino al 27 maggio

    Progetto"Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli” a.s. 2022/2023


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Nasce la Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!


  • emissione biglietti con card

    Hai una card? Scegli gli spettacoli on line!


  • Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune


  • Spettacoli riprogrammati nella prossima stagione

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1 234567
    8 91011121314
    15 16 171819 20 21
    22 23 2425262728
    293031
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • twitter

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Teatri in Comune

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE