TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite guidate
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • convenzioni
    • affitto spazi

Pigs

  • Home
  • Cartellone India
  • Pigs
Teatro India, 4 - 8 maggio 2022

documenti collegati

  • Pigs
  • Photogallery
Acquista online › Info Biglietti Carte teatro
Prima nazionale

Pigs
regia Raquel Silva
assistente alla regia Elisabetta Scarin
drammaturgia Raquel Silva, Elisabetta Scarin, Alessandra Solimene
scenografia e oggetti Alessandra Solimene
musica e disegno sonoro Daniela Cattivelli

info e orari
ore 20.00
domenica ore 18.00
durata 60'


COVID-19 
Leggi le linee guida per l'accesso alle attività



Pigs é una favola filosofica che cerca di ritrarre il nostro  rapporto all' « Avere ». Possedere ci definisce di più che « essere » o « fare »?
PIGS - acronimo inglese dato negli ambiti finanziari ai Paesi dell’Unione Europea giudicati economicamente troppo fragili: Portogallo, Italia, Grecia e Spagna – racconta una graduale presa di coscienza, il sentimento che un cambiamento è necessario.
Raquel Silva parte dalla crisi economica post 2008, da quelle immagini largamente diffuse di uomini che hanno tentato il suicidio dopo aver perso tutto, ma sceglie di ritracciare il percorso di un personaggio femminile qualsiasi durante una giornata qualsiasi. E se anche lei perdesse tutto? Poco a poco il reale e il quotidiano vengono trasformati da interrogativi assillanti e dai fantasmi della crisi.
Il corpo della donna non parla, è attraversato dalle parole e da esse mutato, i suoi pensieri parlano per lei tramite immagini e creature emerse dai ricordi. Uno stravagante maiale diventa al tempo stesso la sua voce interiore e quelle voci esterne che dispensano consigli e lezioni, che seminano il dubbio.
La compagnia Pensée Visible lavora materiali e suoni con particolare cura, per creare e trasformare uno spazio scenico in uno spazio mentale, affrontando questi interrogativi con onirismo e fantasia.


luci Camille Flavignard
costruzione e manipolazione: Raquel Silva, Alessandra Solimene, Caroline Dubikajtis detta Patoche
costruzione Alberto Favretto
distribuzione Mariana Rocha

Produzione Compagnia Pensée Visible
Coproduzione Manège - Maubeuge, Scène Nationale
Théâtre - Sénart, Scène Nationale, Teatro di Roma - Teatro Nazionale, La Villette, Paris
Con il contributo alla creazione della Direction Régionale des Affaires Culturelles d'Île-de-France
Progetto accompagnato da Théâtre aux Mains Nues, Lieu Compagnie missionné pour le compagnonnage marionnette en Ile de France
Con il sostegno di L’Espace Périphérique (Mairie de Paris – Parc de la Villette), L’Hectare – Scène conventionnée de Vendôme, L’Echalier – Atelier de Fabrique Artistique – Saint-Agil (41), Corte Supernova (Venezia)



foto di Philippe Lux 

  • Tweet

News


  • 4 - 8 luglio 2022

    Fuori Programma 2022


  • I vincitori del contest

    M - il Contest M come Moda. Lo stile in uno scatto


  • ecco la graduatoria degli Istituti ammessi

    Progetto"Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli” a.s. 2022/2023


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!


  • emissione biglietti con card

    Hai una card? Scegli gli spettacoli on line!


  • Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune


  • Spettacoli riprogrammati nella prossima stagione

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    1234
    5 6 7 891011
    12 131415161718
    19202122 232425
    2627282930
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • twitter

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Teatri in Comune

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE