Vai al contenuto

AllezEnfants! 2026

Avviso pubblico per l’edizione 2026

L’avviso è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del territorio di Roma Capitale che abbiano attivato un laboratorio teatrale nell’anno scolastico corrente

COS’È ALLEZENFANTS?

AllezEnfants! non è un concorso: non c’è competizione, non ci sono premi, ma soltanto condivisione di esperienze e costruzione comune. Nel corso degli anni la manifestazione ha coinvolto circa venti Istituti Superiori di Roma Capitale, rappresentando il territorio cittadino dal centro alla periferia.

Il progetto si rivolge agli Istituti Superiori di secondo grado che ospitano, tra le proprie attività formative, laboratori teatrali condotti da artiste, artisti o operatrici e operatori esterni, con uno sguardo attento ai linguaggi del contemporaneo.

Il presente bando è destinato ad artiste, artisti, compagnie e collettivi interessati a intrecciare la ricerca artistica con quella didattica e pedagogica, operando all’interno di scuole che includono percorsi teatrali nella propria offerta educativa, in un’ottica di inclusione a 360 gradi della comunità studentesca.

I laboratori selezionati dovranno fondarsi su alcuni principi chiave:
•⁠ il valore dell’apprendimento in gruppo;
•⁠ l’insieme di pratiche teatrali legate alla scrittura di scena;
•⁠ l’uso di processi di creazione collettiva, come improvvisazione e composizione di gruppo.

Gli esiti finali non saranno valutati per la qualità estetica, ma per la capacità di coinvolgere attivamente chi partecipa nel processo che conduce alla rappresentazione.
Tra le scuole partecipanti potranno essere individuati laboratori pilota, riconosciuti per la storicità del percorso o per l’alto valore sociale e inclusivo, anche con funzioni di accoglienza e accompagnamento nei confronti degli altri gruppi.

Il Festival AllezEnfants! si terrà nella prima settimana di giugno: ragazze e ragazzi si approprieranno degli spazi del Teatro India, partecipando a un grande momento di formazione teatrale condivisa e di incontro tra esperienze.

AllezEnfants! è un festival dedicato agli adolescenti e al teatro per le nuove generazioni, ideato da Carrozzerie | n.o.t e dall’ex collettivo artistico Isola Teatro, con il coordinamento artistico di Marta Gilmore e Francesco Montagna, in collaborazione con diverse realtà artistiche impegnate nel dialogo tra pedagogia e scuola.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Teatro di Roma, che contribuisce alla realizzazione delle attività e ospita la manifestazione negli spazi del Teatro India. Dal 2022 il festival si avvale della collaborazione amministrativa di 369gradi srl.

 

COSA SUCCEDE DURANTE IL FESTIVAL?

Il festival si svolgerà negli spazi del Teatro India da mercoledì 3 a venerdì 5 giugno 2026

Durante le tre giornate

  • ⁠al mattino, le e gli studenti, divisi in gruppi interscolastici, prendono parte a una serie di workshop condotti da artiste e artisti, attrici e attori, danzatrici e danzatori, registe e registi tra le figure più significative della scena nazionale;
  • ⁠nel pomeriggio, partecipano agli incontri con protagoniste e protagonisti del mondo della cultura, oppure trasformano gli stimoli ricevuti nella realizzazione di progetti creativi originali — fanzine, podcast, fotografia, video e altro ancora — guidati da professioniste e professionisti del settore;
  • ⁠in orario serale, ragazze e ragazzi presentano, davanti a famiglie, amiche e amici, scuole e soprattutto alla nuova comunità di coetanee e coetanei nata all’interno del festival, gli esiti finali degli spettacoli elaborati durante l’anno nei laboratori teatrali scolastici.

Nel corso delle giornate di lavoro, grazie alla pratica teatrale e performativa, si creano nuove reti di connessione e si annullano le distanze tra chi frequenta indirizzi diversi e proviene da quartieri lontani.

 

COME PARTECIPARE?

Per partecipare sarà necessario inviare, entro e non oltre il 30 gennaio 2026, una mail dall’indirizzo istituzionale della scuola all’indirizzo
allezenfants.festival@gmail.com
allegando il form di partecipazione compilato in ogni sua parte.

Il coordinamento artistico del festival valuterà le candidature sulla base di criteri quali:

  • l’inclusività del laboratorio (assenza di selezioni, presenza di studentesse e studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento, ecc.);
  • il processo di lavoro, con particolare attenzione alle tematiche legate all’adolescenza;
  • l’educazione ai linguaggi teatrali e performativi del contemporaneo.

Gli istituti, insieme alle persone partecipanti, non dovranno versare alcuna quota di partecipazione.
Gli spettacoli e le attività previste nei tre giorni del festival saranno ad accesso gratuito, fino a esaurimento posti.

Le scuole selezionate in base al presente avviso dovranno garantire la partecipazione al festival delle studentesse e degli studenti iscritti ai laboratori teatrali, secondo il calendario della manifestazione.
Gli istituti selezionati dovranno inoltre garantire la presenza di una o un “responsabile del gruppo” per l’intera durata della manifestazione, con funzione di coordinamento e di riferimento per le studentesse e gli studenti partecipanti. (Non potrà essere incaricata/o dell’accompagnamento una o uno studente maggiorenne facente parte del gruppo.)

info allezenfants.festival@gmail.com 3471891714 / 3496049875

scarica qui il form di partecipazione in formato pdf