Vai al contenuto

La città e la sua contemporaneità

Teatro India, 15 luglio 2025

ore 10.00
Laboratorio di politica attiva

ore 14.00
Tavoli di lavoro
La Contemporaneità di Roma – Il ruolo attivo della cultura nella comunità
Dove scorre il Fiume – La scommessa della rigenerazione urbana

ore 10:00 – Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Francesco Siciliano Presidente Fondazione Teatro di Roma
Maurizio Veloccia Assessore all’Urbanistica e Città dei 15 min Roma Capitale
Maya Vetri Capostaff assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Gianluca Lanzi Presidente Municipio XI
Francesca Vetrugno Assessora – Politiche Scolastiche, Giovanili e di Genere, Progetti Speciali del Municipio VIII
Anna Lisa Tota Prorettrice Vicaria dell’Università degli Studi Roma Tre
Moderatore Tiziano Panici Direzione Dominio Pubblico

ingresso libero con prenotazione obbligatoria qui

 

ore 11:00 programma della giornata
La Contemporaneità di Roma (45’)
Panel a cura di Giorgio de Finis

introduce e coordina
Giorgio de Finis – direttore Museo delle periferie (AziendaSpecialePalaexpo) e ideatore del MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia
Intervengono
Cristiana Perrella – direttrice MACRO Museo d’arte contemporanea di Roma
Paolo Naldini – direttore città dell’arte-Fondazione Pistoletto
Andrea Catarci – Responsabile dell’Ufficio di Scopo Giubileo delle persone e Partecipazione di Roma Capitale
Juan López Cano – collettivo orizzontale
Annalisa Metta – docente di architettura del paesaggio
Eleonora Carrano – architetto e presidente di ARCH+HR Architecture and Human Rights Italia

a seguire

Dove scorre il Fiume (45’)
Panel a cura di Federico D’orazio

Introduce e coordina
Federico D’orazio – Direttore Creativo e Co-founder Industrie Fluviali/Polimera
Intervengono
Luca Zevi – architetto, urbanista e co-fondatore
dell’associazione Tevere terno
Alessandra Fassio – Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, Responsabile tutela monumentale e paesaggistica Tevere
Alberto Attanasio – Direttore Generale dell’Università Roma TreCoinvolgimento della platea con Mentimeter
(interactive presentation software)
Case Studies
l’esperienza dell’Off Topic di Torino raccontata da Girolamo Lucania, membro del direttivo e direttore artistico Cubo Teatro

 

Tavoli di lavoro | 0re 14:00 > 16:00
La Contemporaneità di Roma – Il ruolo attivo della cultura nella comunità
Dove scorre il Fiume – La scommessa della rigenerazione urbana

Ciascun tavolo sarà coordinato da uno o più moderatori che imposteranno il lavoro richiedendo ai partecipanti di innescare il dialogo partendo dall’individuazione di 5 punti di forza e 5 punti di criticità relativi agli argomenti principali e ai quesiti principali introdotti all’inizio della giornata dai panel.

 

 


CONTATTI info@dominiopubblicoteatro.it
INGRESSO via lungotevere Gassman, 1

Incontro pubblico a cura di Fondazione Teatro di Roma
In collaborazione con Dominio Pubblico – Italiacamp – Polimera

registrazione ai tavoli di lavoro