PPP Visionario

PPP Visionario – 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Roma Capitale promuove PPP Visionario, una grande rassegna multidisciplinare che da ottobre a dicembre attraverserà la città con eventi dedicati alla figura e all’opera di uno dei massimi intellettuali del Novecento.
Un ampio programma che esplora l’universo pasoliniano – dalla poesia al cinema, dal teatro all’impegno civile e sportivo – attraverso spettacoli, concerti, reading, incontri, proiezioni, percorsi urbani ed eventi sportivi.
Il progetto si sviluppa in particolare nei quartieri popolari e nelle periferie, da Tor Bella Monaca a Garbatella, dal Quarticciolo al Verano, fino ai luoghi simbolo come il Porto di Roma e l’Idroscalo di Ostia, dove Pasolini fu assassinato nel 1975. Un vero e proprio evento diffuso che unisce centro e periferie in un dialogo corale, grazie anche al coinvolgimento delle principali istituzioni culturali cittadine e di numerose realtà del territorio.
Il Teatro di Roma omaggerà Pasolini con tre iniziative aperte al pubblico, a ingresso libero
Teatro Elsa Morante, 30 ottobre 2025
Ragazzi di vita e Petrolio
selezione dei testi Roberto Scarpetti
con Paolo Minnielli
e con gli attori del Corso di perfezionamento del Teatro di Roma
Lorenzo Fochesato e Giulia Sucapane
musiche Andrea Filippucci
Teatro di Roma – Teatro Nazionale in collaborazione con Biblioteche di Roma
Teatro Argentina, 3 novembre 2025
3 novembre 1975
Oratorio per i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
ideazione e regia Giacomo Bisordi
drammaturgia Fabio Condemi
Cast in via di definizione
Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Teatro Argentina, 1 dicembre 2025
Scopate sentimentali. Esercizi di sparizione
uno spettacolo di e con Filippo Timi, Rodrigo D’Erasmo, Mario Conte
dedicato a Pier Paolo Pasolini
Filippo Timi voce e corpo
Rodrigo D’Erasmo percussioni, violino e chitarra elettrica
Teatro di Roma – Teatro Nazionale