Vai al contenuto

Un mese con Eduardo De Filippo

In occasione del debutto al Teatro Argentina di Sabato, domenica e lunedì di Eduardo De Filippo, diretto da Luca De Fusco, il Teatro di Roma dedica un progetto speciale al capolavoro eduardiano.
Ad accompagnare lo spettacolo in scena dal 25 novembre, la mostra Sabato, domenica e lunedì. La mostra 1959–2025, che ne ripercorre la storia e la fortuna attraverso materiali d’archivio, ed E.D.U.A. – Enciclopedia Di Un Attore, spettacolo itinerante che approfondisce la lezione teatrale di Eduardo attraverso la voce delle nuove generazioni di interpreti.

 

 Teatro Argentina

25 novembre 2025 – 4 gennaio 2026
Sabato, domenica e lunedì

commedia in tre atti di Eduardo De Filippo
regia Luca De Fusco
con Teresa Saponangelo, Claudio Di Palma
e con Pasquale Aprile, Alessandro Balletta, Anita Bartolucci, Francesco Biscione, Paolo Cresta, Rossella De Martino, Renato De Simone, Antonio Elia, Maria Cristina Gionta, Gianluca Merolli, Domenico Moccia, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Serra, Mersila Sokoli
scopri di più

Teatro Argentina, Sala Squarzina, 25 novembre 2025 – 4 gennaio 2026

Sabato, domenica e lunedì. La mostra 1959-2025

a cura di Serena Schioppa
consulenza storico-artistica Maria Procino
La mostra ripercorre la storia di Sabato, domenica e lunedì, una delle commedie più amate e rappresentate in Italia e all’estero, attraverso locandine, costumi e documenti, offrendo un ritratto del drammaturgo che, nelle sue opere, fa della famiglia lo specchio della condizione umana.

 

5 – 12 – 16 – 19 dicembre
E.D.U.A. – Enciclopedia Di Un Attore

autore Fabio Pisano
regia Claudio Di Palma
con le attrici e gli attori del Corso di Perfezionamento del Teatro di Roma
Andrea Baldoffei, Emanuele Baldoni, Giacomo Cremaschi, Marco Fabrizi, Niccolò Massi, Francesca Piccolo,
Edoardo Pipitone, Carolina Sisto, Fabrizia Sorrentino, Rachele Spinozzi, Giulia Sucapane, Claudia Tortora
scopri di più

foto Sabato, domenica e lunedì (stagione 1959-1960), 3 atto: Eduardo e Pupella Maggio