documenti collegati
Info Biglietti Carte teatro
Primo
recital letterario
da Se questo è un uomo di Primo Levi
con Jacob Olesen
regia Giovanni Calò
orari spettacolo
ore 10.30
15 e 18 gennaio ore 21.00
età dai 13 anni
durata 72'
produzione Enrico Carretta
Jacob Olesen veste i panni di Primo Levi per far rivivere l’intensità e la leggerezza della parola e del pensiero di Se questo è un uomo, racconto della sua esperienza nel campo di concentramento di Auschwitz. Un recital teatrale, che è soprattutto un viaggio alla scoperta della storia di un uomo e dei suoi compagni scomparsi, diretto da Giovanni Calò, che così commenta: «A volte si sopravvive per poter raccontare. Primo vuole dare voce alla sua testimonianza, perché non si può dimenticare, non si deve. La parola di Levi, insieme alla grande valenza letteraria del suo racconto, hanno favorito il nostro lavoro e mostrato la strada da seguire. I suoi dialoghi hanno già una forza teatrale e la descrizione che fa degli uomini aiuta il lavoro dell’attore». La sua testimonianza è rappresentata con stupore razionale, semplicità e con leggerezza, per guidare lo spettatore verso «una sentenza senza gridargliela nelle orecchie, senza dargliela già fabbricata». Sul palcoscenico rivivono le atrocità ma soprattutto i momenti e gli episodi di vita quotidiana, di distensione, di sogno, per conservare la carica umana dei personaggi, anche se annientati dalla violenza e consumati dal conflitto permanente al quale cercavano di sopravvivere.
News
-
Call aperta per attori e attrici diplomati under 30
-
Chi ha paura di Virginia Woolf?
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Interno Bernhard
-
Regala e regalati l'emozione del teatro!
-
TdR card stagione 2022/2023
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune