Il teatro dell'amore e del potere
Visita-spettacolo al Teatro di Villa Torlonia
a cura di Roberto Scarpetti
con Francesca Astrei, Antonio Bannò, Dario Battaglia, Antonietta Bello, Flavio Francucci
Gloria Gulino, Sylvia Milton, Alice Palazzi, Lorenzo Parrotto, Silvia Quondam, Giulia Trippetta, Diego Valentino Venditti
Una bellezza segreta, un gioiello come un dono di nozze. Immerso nel verde e costruito a metà ‘800 per volontà del principe Alessandro Torlonia, il Teatro di Villa Torlonia è uno di quei luoghi nascosti di Roma che vale la pena visitare.
Nella nostra visita spettacolo del teatro scopriremo i segreti della costruzione, visiteremo tutti gli ambienti, dalla sala teatrale agli appartamenti privati finemente decorati, avremo modo di entrare nelle più recondite stanze e nel privato di alcuni dei personaggi legati alla storia del teatro e della villa, dai principi Alessandro e Teresa Colonna, al Duce, fino a uno dei nostri primi cervelli in fuga, il pittore Costantino Brumidi che eseguì le pitture delle sale, prima di emigrare negli Stati Uniti dove divenne artista di Stato e decorò il parlamento americano.
Le visite sono previste per gruppi di 25 persone; singoli spettatori potranno, se lo desiderano, aggregarsi a gruppi già formati.
Le visite-spettacolo sono degli spettacoli itineranti della durata di 60 minuti circa interpretati da attori del Teatro di Roma.
calendario prossimi appuntamenti
domenica 1 ottobre 2023 |
11.00 |
esaurita |
domenica 8 ottobre 2023 |
11.00 |
esaurita |
sabato 21 ottobre 2023 |
11.00 |
|
domenica 29 ottobre 2023 |
11.00 |
|
sabato 18 novembre 2023 |
11.00 |
|
domenica 26 novembre 2023 |
11.00 |
|
domenica 3 dicembre 2023 |
11.00 |
esaurita |
info
biglietti
intero 15,00 € - ridotto 12,00 € - scuole 6,00 €
acquista online
TdR Card Visite Spettacolo 30 €
3 visite spettacolo, una per ogni spazio (Argentina, India e Torlonia)
acquista online
PER GRUPPI - solo su prenotazione
prenotazioni e informazioni
tel. 06.684.000.346 e-mail, dal lunedì a venerdì
visiteguidate@teatrodiroma.net