documenti collegati
KARENINA & I
un film di Tommaso Mottola
basato sul romanzo Anna Karenina di Lev Tolstoj
soggetto Tommaso Mottola, Gørild Mauseth
con Gørild Mauseth, Liam Neeson
camera Andreas Ausland, Gleb Teleshev, Tommaso Mottola
montaggio Michal Leszczylowski
musiche originali Michael Nyman, Arvo Pärt, Philippe Glass
Introduce
Laura delli Colli, Presidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani
Presenteranno il film
il regista Tommaso Mottola e l'attrice Gørild Mauseth
orari spettacolo
ore 21.00
durata 86'
film in lingua originale con sottotitoli e voice over in italiano
biglietti
posto unico 10,00 euro
ridotto abbonati 8,00 euro
produzione Orto Polare (Norvegia)
UNA AVVENTURA DI TEATRO, LETTERATURA E VITA
Viva, cruda, e lontana mille miglia dai Blockbuster di Los Angeles e Mosca arriva in Italia una ANNA KARENINA mai vista.
Una tournée di tre serate uniche porterà il film KARENINA & I in tre prestigiosi Teatri Italiani.
Interpretato da una leggenda del cinema Norvegese e dalla star Internazionale Liam Neeson dopo i premi e le tante nomination, tra i quali ai Nastri d’Argento, verrà presentato in tre serate uniche a Marzo, in occasione dell’uscita Italiana del film, e dell’anniversario di Lev Tolstoj.
Sinossi
Un'attrice affronta la sfida estrema di recitare Anna Karenina nella terra di Tolstoj, in un palcoscenico all'altro capo del mondo (Vladivostok), e in Russo, una lingua che non ha mai parlato. Il suo viaggio in treno dall'Artico all'Estremo Oriente Russo ci porta dentro un'avventura di Teatro, Letteratura, e vita, e nei meandri del rapporto tra Tolstoj ed il suo personaggio.
Dopo un'avventura lunga 12mila km, e dopo l'esplorazione del personaggio e la frenesia delle prove, il film supera i confini del teatro, portandoci nel finale sulle coste Artiche dove la protagonista metterà in scena per un'ultima volta la sua Karenina, in una tundra in tempesta.
UN INVITO ALL’AMORE, A PERSEGUIRE LE SPERANZE E I SOGNI, E A VIVERE LA VITA AL MASSIMO!
News
-
Momo, il dio della burla
-
Il cavaliere inesistente
-
ABBONATALE 2023
-
Cenerentola remix
-
Luce sull’archeologia 2024
-
Il teatro di Squarzina e le commedie di Pirandello
-
Card Teatro di Roma stagione 2023/2024
-
Sciroppo di Teatro
-
Biglietteria
-
New Wave – Open Call 2023/2024
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!