documenti collegati
Roma e l’Europa
L’Europa dei romani Andrea Giardina
Le donne dei Romani al tempo delle guerre di conquista - Francesca Cenerini
Europa, immagini figurative nella pittura rinascimentale e barocca - Claudio Strinati
L'Europa dei Romani era la fanciulla dello straordinario mito raccontato dai poeti e rappresentato in tante opere d'arte. Era anche uno spazio geografico le cui dimensioni potevano variare, da continentali a regionali. Ma chi erano gli Europei? La risposta a questa domanda può riservare qualche sorpresa. Un contributo per spiegare il cambiamento della condizione femminile in età romana repubblicana alla luce delle guerre di conquista che mutarono gli assetti politici ed economici pregressi e, di conseguenza, anche i rapporti di genere, elaborando anche nuovi modelli di comportamento e di azione della matrona all'interno della res publica.
News
-
Momo, il dio della burla
-
Il cavaliere inesistente
-
ABBONATALE 2023
-
Cenerentola remix
-
Luce sull’archeologia 2024
-
Il teatro di Squarzina e le commedie di Pirandello
-
Card Teatro di Roma stagione 2023/2024
-
Sciroppo di Teatro
-
Biglietteria
-
New Wave – Open Call 2023/2024
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!