documenti collegati
4:33
Vuoi aiutarci a comporre lo spazio attraverso il tempo?
Segui le istruzioni qui sotto, esegui il tuo 4'33'' e mandalo a radioindia@teatrodiroma.net
4′33″ è una composizione in tre movimenti del compositore John Cage, scritta nel 1952 per qualunque strumento musicale o ensemble. Lo spartito è completamente vuoto, nessun musicista suona nulla. Il totale dei secondi di silenzio dà il titolo all'opera. La composizione consiste dei suoni emessi dall'ambiente in cui viene eseguita.
Muta Imago chiede a un gruppo di persone vicine e lontane di andare in un luogo pubblico nei pressi della loro casa, di eseguire il celeberrimo brano di John Cage e di registrarlo.
Ogni ascolto sarà seguito dalla lettura di un frammento del testo di Cage Silenzio.
Per prendere parte a questa ri-composizione collettiva dello spazio attraverso il suono e il tempo, ti chiediamo di recarti in un luogo pubblico della tua città (una piazza, una strada etc...) che si trovi in prossimità della tua abitazione. Deve essere, per te, il luogo ideale dove eseguire e registrare per noi 4'33", il celeberrimo brano di John Cage.
Istruzioni
La registrazione (che puoi fare con lo strumento che ritieni più idoneo: cellulare, microfono portatile, ecc.) dovrà essere introdotta dalla formula:
"Sono ... (nome e cognome o soltanto nome, a tua discrezione) mi trovo a .... (nome del luogo e della città) e questa è quattro minuti e trentatré" .
La registrazione (presentazione esclusa) dovrà durare esattamente 4'33".
Il file puoi inviarlo in qualsiasi formato a radioindia@teatrodiroma.net
News
-
Momo, il dio della burla
-
Il cavaliere inesistente
-
ABBONATALE 2023
-
Cenerentola remix
-
Luce sull’archeologia 2024
-
Il teatro di Squarzina e le commedie di Pirandello
-
Card Teatro di Roma stagione 2023/2024
-
Sciroppo di Teatro
-
Biglietteria
-
New Wave – Open Call 2023/2024
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!