documenti collegati
di William Shakespeare
regia Roberto Bacci
con Tazio Torrini, Andrea Fiorentini, Serena Gatti,
Debora Mattiello, Luigi Petrolini, Francesco Puleo, Alessandro Porcu
Compagnia laboratorio di Pontedera
orari spettacolo
ore 20.30
domenica ore 18.00
Nella Carne il Silenzio è il sottotitolo della nuova messa in scena di amleto.
Questa nuova esperienza, oltre ad un diverso cast e all'interpretazione di Amleto da parte di Tazio Torrini, segue un'idea drammaturgica che interroga il testo di Shakespeare
con altre domande. Le "forze" che spingono la storia a realizzarsi sono incarnate da sei duellanti mascherati che costringono Amleto a ripetere il proprio destino e le parole già
mille volte ascoltate.
E mentre da varie metamorfosi dei "duellanti" prendono vita i personaggi dell'opera, senza che ci siano ruoli unici assegnati, Amleto è circondato da Re, Regine, Spettri, Ofelie, Orazi e Poloni che si moltiplicano prendendo corpo intorno a lui per spingerlo verso la sua "fine". Ed'è dalla carne di Amleto, giunto al limite della sua storia e della sua
esistenza che scaturisce il "silenzio" di fronte a cui le domande restano sospese, così come resta sospesa la vendetta per l'assassinio di suo padre.
News
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Momo, il dio della burla
-
Il cavaliere inesistente
-
Luce sull’archeologia 2024
-
Finali Premi Tuttoteatro.com 2023
-
Sciroppo di Teatro
-
Biglietteria
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!