Rassegna di narrazione Voci Parole
Esterina Centovestiti
di e con Daria Paoletta
regia Enrico Messina
info e orari
ore 17.00
biglietti adulti 10 € - bambini 7 €
dai 7 anni
durata 60'
GREEN PASS RAFFORZATO OBBLIGATORIO
Dal 6 dicembre per accedere alle sale del Teatro di Roma è necessaria la certificazione verde ottenuta a seguito della somministrazione completa del ciclo vaccinale o dell'avvenuta guarigione da Covid-19 (Decreto Legge del 26.11.2021 n. 172).
Coloro che non fossero in possesso di certificazione verde Covid-19 non avranno il rimborso del biglietto.
Esterina Centovestiti è un racconto del mondo dell'infanzia visto e raccontato dal vissuto di Lucia Ghibelli. Lucia è una giovane donna che cerca di ricomporre con precisione quei giorni della scuola quando, in quinta elementare, comparve in classe Esterina Gagliardo. L'arrivo di Esterina mette scompiglio nella vita di Lucia e non solo: indossa sempre gli stessi pantaloni, ha il colletto del grembiule stropicciato, se ne sta sempre sola e non è facile comprendere quello che dice. Eppure, come spesso accade, le cose che non si riescono a capire, nel tempo, infine trovano una definizione e finisce che si rivelano fondamentali per la crescita personale di una bambina di dieci anni. Quella di Lucia è una storia che mette in luce le gioie e i dolori, le riflessioni più intime, le domande esistenziali, i perché inspiegabili di quell'età fragile e potente al tempo stesso.
Produzione Compagnia Burambò
News
-
Teatro di Roma, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
-
Momo, il dio della burla
-
Il cavaliere inesistente
-
Luce sull’archeologia 2024
-
Finali Premi Tuttoteatro.com 2023
-
Sciroppo di Teatro
-
Biglietteria
-
Il Teatro di Roma diventa Fondazione
-
Carta Giovani Nazionale
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!