Uno spettacolo di fantascienza
Quante ne sanno i trichechi
uno spettacolo di Liv Ferracchiati
con (in ordine alfabetico) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini
aiuto regia Anna Zanetti
dramaturg di scena Giulio Sonno
info e orari
ore 20.00
domenica ore 18.00
durata 1 ora e 15'
Tre persone, quasi un triangolo.
Una nave, diretta al polo.
La catastrofe climatica, tutta attorno.
E il mondo: prossimo alla fine. Forse già dopo la fine.
Meglio.
Un uomo, adulto.
Una donna, più giovane.
Un altro uomo, che in realtà non è proprio proprio… ma neanche…
Daccapo.
Tre persone, in viaggio, lasciano un mondo, il loro, che sta per venire meno.
Prima di scoprire se mai approderanno chissà dove o chissà a cosa, insomma, se mai si salveranno, sono costretti al confronto.
Ciascuno parte dal proprio passato (o l’identità se si preferisce) e dal passato di quel mondo che sta per collassare (o la storia, con la maiuscola, sempre se si preferisce): ma è possibile ancora affidarsi ai principî di un mondo che era mentre si va incontro a un mondo che forse sarà?
Il testo racconta di un incontro-scontro tra nuove opportunità di essere uomo o donna, con triangolazione in un rompighiaccio verso il Polo Nord, un’idea di Cechov prima che morisse.
(dall’intervista a Liv Ferracchiati di Rodolfo Di Giammarco, La Repubblica
scene e costumi Lucia Menegazzo
disegno luci Lucio Diana
suono Giacomo Agnifili
lettore collaboratore Emilia Soldati
illustrazione Ehsan Mehrbakhsh
realizzazione costumi in collaborazione con Sartoria Teatro delle Muse
direttore di scena Andrea Zenoni (Spazio Scenico)
foto di scena Luca Del Pia
produzione Marche Teatro – CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG – Teatro Metastasio di Prato | Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
News
-
Call aperta per attori e attrici diplomati under 30
-
Chi ha paura di Virginia Woolf?
-
Visita spettacolo al Teatro India
-
Interno Bernhard
-
Regala e regalati l'emozione del teatro!
-
TdR card stagione 2022/2023
-
Carta Giovani Nazionale
-
Biglietteria
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune