TheaterBlog
  • teatro di Roma
    • chi siamo
    • teatro argentina
    • teatro india
    • teatro torlonia
    • centro studi
    • amministrazione trasparente
    • lavora con noi
  • stagione
    • argentina
    • india
    • torlonia
    • teatro ragazzi
    • danza
  • progetti
    • oceano indiano
    • attività culturali
    • mostre
    • formazione
    • laboratori
    • visite guidate
    • collaborazioni
  • info & biglietteria
    • Biglietteria
    • dove siamo
    • affitto spazi

Sasso

  • Home
  • Cartellone Torlonia
  • Sasso
Teatro Torlonia, 27 - 28 maggio 2023 / Teatro Ragazzi
Info Biglietti Carte teatro

Sasso

un progetto di Marina Allegri e Maurizio Bercini
testo Marina Allegri
con Maurizio Bercini

info e orari
ore 18.00
biglietti intero 10 € - ridotto 7 €
Tdr Card under 14 -  24 € - 4 ingressi valida per adulti e bambini
 acquista online 
dai 6 anni
durata 60'

Si avvisa il gentile pubblico che le repliche del 27 e 28 maggio sono annullate per un’indisposizione dell’attore.

 

Il potere di cambiamento di una cosa semplice, consueta eppure così eversiva come il SASSO, sarà lo spunto per giocare con l’oggetto, i suoi innumerevoli significati e le sue infinite funzioni. Perché se un sasso è sempre un sasso, la sua storia cambia a seconda di chi lo guarda.
“Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. Oggetti che se ne stavano ciascuno per conto proprio, nella sua pace o nel suo sonno, sono come richiamati in vita, obbligati a reagire, a entrare in rapporto tra loro. Altri movimenti invisibili si propagano in profondità, in tutte le direzioni, mentre il sasso precipita smuovendo alghe, spaventando pesci, causando sempre nuove agitazioni molecolari. Quando poi tocca il fondo, sommuove la fanghiglia, urta gli oggetti che vi giacevano dimenticati, alcuni dei quali ora vengono dissepolti, altri ricoperti a turno dalla sabbia. Innumerevoli eventi, o microeventi, si succedono in un tempo brevissimo. Forse nemmeno ad avere tempo e voglia si potrebbero registrare tutti, senza omissioni. Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l’esperienza e la memoria, la fantasia e l’inconscio e che è complicato dal fatto che la stessa mente non assiste passiva alla rappresentazione, ma vi interviene continuamente per accettare e respingere, collegare e censurare, costruire e distruggere.»

Gianni Rodari, Grammatica della fantasia (1973)

tecnico Mario Berciga
scene e costumi Patrizia Caggiati, Paolo Romanini

produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti

  • Tweet

News


  • 8 - 11 giugno 2023

    Buffalo


  • 5 - 7 giugno 2023

    Allezenfants!


  • cambio orario apertura botteghino

    Biglietteria


  • Sala Squarzina, fino al 21 maggio

    Il Valle, un teatro gajo e lucido


  • scopri le riduzioni e le promozioni esclusive

    Carta Giovani Nazionale


  • Diventa anche tu un mecenate

    Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!


  • Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune

Calendario

  • DoLuMaMeGiVeSa
    123456
    78910111213
    14 151617181920
    21 22 2324252627
    28 29 30 31
    Legenda

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
00186 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman (già lungotevere dei Papareschi), 1
00146 - Roma
Tel. 06 87752210
Ingresso di servizio per gli artisti e i disabili: via Luigi Pierantoni, 6
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Teatro Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
00161 - Roma
Tel. 06 684 00 03 11 / 14
Clicca qui per sapere come raggiungerci

Trovaci sui Social Network

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Il Teatro risponde

TheaterBlog

Teatri in Comune

Roma

Regione Lazio

Mibact

UTE