Jerusalem
ideazione, regia, design, suono Lemi Ponifasio
concerto Al-Quds Adonis (Ali Ahmad Sa’id Esber)
coreografia Lemi Ponifasio and MAU Company
performer Gabriel Castillo, Rosie Te Rauawhea Belvie, Helmi Prasetyo
Ria Te Uira Paki, Kahumako Rameka, Rangipo Wallace-Ihakara, Ani Kopua, Kawiti Waetford
info e orari
mercoledì 18 ore 20.00 - acquista online
giovedì 19 ore 20.00 - acquista online
biglietti da 15 € a 25 €
Romaeuropa Festival 2023
Era il 2012 quando con il suo Birds with skymirror, il neozelandese Lemi Ponifasio, incantava il pubblico, grazie alla corealizzazione tra il Teatro di Roma e il Romaeuropa Festival 2012. Con un linguaggio inedito e personalissimo forgiato nelle tradizioni dei popoli indigeni del Pacifico, e intessuto con simboli contemporanei, il regista e coreografo trasformava il teatro in uno spazio rituale, interamente votato alla trascendenza, alla comprensione del mondo attraverso l’estasi e regalava un’esperienza estetica unica e ipnotica. Di ritorno a Roma dopo oltre 10 anni di assenza, il coreografo sceglie di rivolgersi a un luogo simbolico, emblema di un universale desiderio di pace.La sua Gerusalemme è, infatti, un territorio in cui si incontrano culture e linguaggi, uno spazio rituale in cui mettersi in discussione per cercare insieme un nuovo inizio o un concerto in cui si mescolano modelli in frantumi o in continua evoluzione, le promesse e i naufragi che la città stessa ha creato o ispirato. Otto performer trasformano novanta minuti di preghiere tradizionali in un rito cerimoniale costruito sull’antica tradizione dei canti Maori ma intessuto con il poema epico Concert Al Quds di Adonis Ali Ahmad Said Esber, tra i più influenti poeti arabi del ventesimo e ventunesimo secolo. «Gerusalemme è uno dei luoghi più contesi della storia umana…tenuto in ostaggio all’ombra di archetipi divini in competizione che controllano e dividono la vita umana sulla terra» afferma Ponifasio. Così è il suo spettacolo, la radicale ricerca di una nuova integrità o santità.
luci Helen Todd
altri suoni Alastair Fraser
Estratti da Dodici spettacoli di musica popolare uigura Muqam trasmessi dalla radio e dalla televisione dello Xinjiang in Cina Kiribati Otahuhu Community Choir “Call to Prayer” di Halim Rahmouni
Produzione di MAU - “Jerusalem” è commissionato da Aotearoa New Zealand Festival of the Arts
in co-produzione con the Academy of the Arts of the World / Cologne and Toi Whakaari: New Zealand Drama School
corealizzazione Teatro di Roma - Teatro Nazionale e Romaeuropa Festival 2023