Il canto dei giganti
sui Giganti della Montagna di Luigi Pirandello
un progetto di e con Manuela Mandracchia e Fabio Cocifoglia
e con Mario Crispi, Mario Rivera, Chiara Minaldi
musiche originali eseguite dal vivo di Agricantus
info e orari
2 - 3 - 4 - 7 maggio ore 20.00
domenica ore 18.00
8 - 9 - 10 - 11 maggio ore 21.30
lunedì riposo
durata 1 ora e 40'
I Giganti della montagna di Luigi Pirandello è un testo incompiuto, che racconta la grave crisi di un uomo e teatrante, attraverso il rapporto tra musica e parola mescolando differenti livelli e tradizioni.
Lo spettacolo che intreccia la scrittura di Pirandello (le novelle Il figlio cambiato e Colloqui con i personaggi, il testo teatrale I Giganti della montagna, il libretto dell’opera La favola del figlio cambiato) con la musica degli Agricantus, è un folk ambient che rielabora la tradizione musicale siciliana e del mediterraneo con la musica elettronica.
Al centro della storia le avventure di una compagnia di attori e musicisti che gira per teatri, sale concerti e piazze per portare al pubblico La favola del figlio cambiato. Missione o meglio compito morale intrapreso da tutto il gruppo per riavvicinare il mondo alla poesia, ricordando grazie a un incontro fortuito che la poesia non ha bisogno di esibizione e vanità.
costumi Giuseppe Avallone
produzione Casa del Contemporaneo, Teatro di Roma – Teatro Nazionale