Vai al contenuto

Luce sull’archeologia 2020 _ VI edizione

Luce sull’archeologia 2020 _ VI edizione
incontri di storia e arte al Teatro Argentina
Alle origini di Roma. Miti, popoli, culture


Alle origini di Roma. Miti, popoli, culture, è questo il tema della sesta edizione del progetto del Teatro di Roma, Luce sull’Archeologia. Incontri di Storia e Arte al Teatro Argentina.
Appuntamento che sta diventando sempre più un riferimento culturale per la città di Roma, testimoniato dalla numerosa affluenza del pubblico e dal grande interesse riscontrato. Otto gli appuntamenti del 2020, da gennaio ad aprile: 12 e 26 gennaio, 9 e 23 febbraio, 8 e 22 marzo, 19 e 21 aprile, con i quali si propone un ricco palinsesto dedicato non solo alla storia più antica di Roma, ma anche alla progressiva conquista del Lazio, analizzando i miti di fondazione e i popoli con i quali Roma si è trovata a confronto. Una riflessione quindi sulla memoria e le testimonianze materiali della più antica storia di Roma e della sua regione, partendo da un confronto tra leggenda e realtà archeologica e articolando in ogni incontro i diversi punti di vista per coniugare al meglio filologia e narrazione. Avere assicurato continuità a questo ciclo di incontri, ha consentito di raggiungere un risultato di eccellenza nella divulgazione e fruizione pubblica dei dati scientifici, grazie anche al prosieguo della collaborazione con lo storico dell’arte Claudio Strinati, col direttore dei giornali Archeo e Medioevo Andreas M. Steiner e col direttore associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani Massimiliano Ghilardi.

 

 

REPLICHE 8 E 22 MARZO
In ottemperanza alle nuove disposizioni di contrasto alla diffusione del “coronavirus” del DPCM del 4 marzo 2020, ed in particolare a quelle relative agli accessi in luoghi che comportano “l’affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”, il Teatro di Roma – Teatro Nazionale comunica l’annullamento degli incontri.
Da lunedì 9 marzo verranno comunicate le ulteriori precisazioni sulla programmazione e tutte le informazioni relative agli abbonati e agli spettatori circa titoli e biglietti d’ingresso già emessi.

Per informazioni si invita il gentile pubblico a contattare la
Biglietteria al numero 06.684000314 o all’indirizzo mail biglietteria@teatrodiroma.net.
Per i soli abbonati contattare il numero 06.684000346 o all’indirizzo mail promozione@teatrodiroma.net

programma e relatori

gli incontri inizieranno alle ore 11.00

 

domenica 12 gennaio
LE ORIGINI DI ROMA TRA MITO E STORIA

Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Carmine Ampolo, Professore di Storia Greca alla Scuola Normale Superiore di Pisa
Orietta Rossini, Responsabile dell’Archivio Storico Capitolino, già Responsabile del Museo dell’Ara Pacis”.

Vi sono contesti archeologici dell’area centrale di Roma che hanno grande importanza per cercare di comprendere la formazione della città, in particolare gli scavi del Foro di Cesare e quelli sul colle Palatino. Entrambi contraddicono sostanzialmente la ricostruzione incentrata su un atto di fondazione attribuito a Romolo e favoriscono semmai l’idea di un processo che ha momenti salienti in fasi diverse.
Il Tempio di Giove Capitolino “nella Grande Roma dei Tarquini”

La rimessa in luce delle possenti strutture di fondazione, riferibili al Tempio  innalzato, secondo  la tradizione,  dai Tarquini, i re di origine etrusca che regnarono a Roma dalla fine del  VII secolo  all’ inizio la Repubblica  nel 509 a. C., ha determinato un rinnovato interesse   su questo edificio che per le sue straordinarie dimensioni  può essere considerato l’emblema  della   profonda trasformazione  che  gli ultimi re  operarono  nell’ambito della intera città.
Le origini di Roma in 7 capolavori

Fin dalle origini il cammino di Roma è stato accompagnato da una lupa. Il mito e i suoi rimandi  raccontati attraverso sette capolavori ispirati dall’animale guida e  simbolo della città

domenica 26 gennaio
ENEA, ROMA E IL TEVERE

Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Antonio Marchetta, Professore di Lingua e Letteratura Latina alla Sapienza Università di Roma;
Socio Ordinario Dell’Istituto Nazionale Di Studi Romani
Fausto Zevi , Professore Emerito di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e  Romana
alla Sapienza Università di ROMA

domenica 9 febbraio
PER VOLERE DEGLI DÈI

Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Piero Bartoloni, Già Professore di Archeologia Fenicio-Punica all’Università di Sassari
Annalisa Lo Monaco, Professoressa di Archeologia Classica alla Sapienza Università di Roma
Con un excursus lirico tratto da opere di Vinci, Cavalli, Mercadante, Purcell eseguito da
Silvia Pasini, Mezzosoprano
Andrea Fossa, Violoncello
Marco Silvi, Clavicembalo

domenica 23 febbraio
LA CONQUISTA DEL LAZIO, TRA STORIA, MITO E RELIGIONE

Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Marisa De Spagnolis, Già Direttrice del Museo Archeologico di Sperlonga
Massimiliano Di Fazio, Università di Pavia
Alessandro Pagliara, Professore di Storia Romana all’’Università di Parma

domenica 8 marzo
ROMA, IL LAZIO DEI CICLOPI E LO SGUARDO DEI GRECI

Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Luciano Canfora, Professore Emerito di Filologia Greca e Latina all’Università di Bari e
Coordinatore Scientifico della Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino
Paolo Sommella, Professore Emerito di Topografia dell’Italia antica alla Sapienza Università di Roma
Massimiliano Valenti, Professore di Topografia antica all’Università della Tuscia -Viterbo;
Direttore dei Musei Civici Albano Laziale

domenica 22 marzo
TESTIMONIANZE SCRITTE E ARCHITETTURA

Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Francesco Maria Galassi, Professore Archaeology, College of Humanities, Arts and Social Sciences
Flinders University, Australia; Direttore, Fapab Research Center, Sicilia
Silvia Orlandi, Professoressa di Epigrafia Latina alla Sapienza Università di  Roma
Alessandro Viscogliosi, Professore di Storia dell’Architettura alla Sapienza  Università di Roma

domenica 19 aprile
ROMA CITTA’ APERTA TRA RAPPRESENTAZIONE E REALTA’

Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Carmine Ampolo, Professore di Storia Greca alla Scuola Normale Superiore di Pisa
Francesca Cenerini, Professoressa di Storia Romana all’Alma Mater Studiorum di Bologna
Stefano Tortorella, Professore di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana e Direttore della
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici alla Sapienza Università di Roma

martedì 21 aprile
DA TROIA A ROMA: IL LUNGO VIAGGIO DEGLI EROI
questo incontro non è compreso nell’abbonamento archeocard
Claudio Strinati, Storico dell’arte
Andreas M. Steiner, Direttore dei mensili Archeo e Medioevo
Massimiliano Ghilardi, Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani; Segretario Generale
dell’ Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell’Arte in Roma
Eugenio La Rocca, Professore Emerito di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana
alla Sapienza Università di Roma
Domenico Palombi, Professore di Archeologia Classica alla Sapienza Università di Roma
Con la partecipazione di

Ludi Scaenici, Gruppo di Ricerca e Spettacolo sulla Musica nell’antichità
Cristina Majnero: aulos,/tibia, bucina, crotala;
Roberto Stanco: aulos/ tibia, lyra, bucina, tympanum ;
Gaetano Delfini: cornu, buccia, tympanum;
Daniele Ercoli: tuba, bucina, crotala, tympanum

 

Contributi di Storia dell’Arte di Claudio Strinati

12 gennaio I gemelli aggiunti dal Pollaiolo alla Lupa Capitolina. Un’idea sulle origini di Roma
26 gennaio Gli affreschi di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino nel Palazzo dei
Conservatori. Un’idea ottimistica dell’Antico

9 febbraio La Morte di Didone del Guercino. Alle origini dell’idea romantica dell’eroina
23 febbraio Il Giuramento degli Orazi di David. L’Antichità vista in chiave rivoluzionaria
8 marzo L’idea della Resurrezione dell’Antico nell’ottica dell’Accademia dei Carracci a
Roma. Il corteo di Bacco e Arianna
 in Palazzo Farnese
22 marzo Lo scherzo degli Dei. Gli affreschi di Raffaello Sanzio alla Farnesina e la visione
rinascimentale dell’antichità classica

19 aprile Il mito di Roma e il mito dell’Italia nella visione in chiave caravaggesca del
grande pittore francese Valentin de Boulogne

21 aprile Alle origini del mondo moderno. Gian Lorenzo Bernini e il padre Pietro
ricreano il mito di Roma nell’età barocca. Il gruppo scultoreo di Enea, Ascanio e
Anchise alla Galleria Borghese

immagine William kentridge, Triumphs and laments, Piazza tevere, 2016 per gentile concessione di William Kentridge Studio e di Tevereterno

INFO

singolo incontro, posto numerato 10 euro
archeocard 7 incontri 60 euro – riduzione per gruppi di almeno 20 persone 50 euro

Iscriviti alla newsletter