Orchidee
7 – 19 gennaio 2014
uno spettacolo di Pippo Delbono
7 – 19 gennaio 2014
uno spettacolo di Pippo Delbono
Il titolo del nuovo spettacolo di Pippo Delbono – sebbene possa apparire insolito se confrontato
con i titoli del suo repertorio – rappresenta un fiore esotico e delicato, elegante e suggestivo che
sovente abbellisce i salotti delle case borghesi in esemplari artificiali, e questo fiore riassume
il senso del viaggio che l’artista ha intrapreso insieme alla sua compagnia. In Orchidee Delbono
viaggia nelle diverse dimensioni dello spazio teatrale, trascinando nella sua danza imprevedibile
i fantasmi del cinema mentre guida i suoi attori attraverso gli specchi. Mettendo in scena il
falso di fronte al vero, Delbono oppone i codici della finzione cinematografica all’arte dello spettacolo dal vivo, alla verità dell’azione teatrale in scena.
Come un “terrorista della cultura”, invita a una festa che infiamma per rendere omaggio ai vivi e alla verità delle cose, alla bellezza luminosa degli esseri sempre in preda alla luce oscura della luna. Inventore di immagini forti, spazi, ritmi, Delbono compone e dirige la sua compagnia, la sua famiglia, per ricostruire il mondo.
Nei suoi spettacoli si incontrano scandali, folgori, visioni, ed ancora colori, voci, scoppi, e il mondo
con le sue meraviglie, le violenze, i corsi e ricorsi della storia. Spirito libero della scena internazionale, Delbono crea universi fantasmagorici, impossessandosi della scena con la sua compagnia fatta di cantori, danzatori, attori di altri mondi che insieme inventano una celebrazione delle forze della vita per un teatro necessario.
ore 21.00
giovedì e domenica ore 17.00
sabato ore 19.00
lunedì riposo
durata
1 ora e 55 minuti
con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò
Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano
Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Julia Morawietz
Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella
immagini Pippo Delbono
musiche Enzo Avitabile
luci Robert John Resteghini
direzione tecnica Fabio Sajiz
suono Corrado Mazzone
luci e video Orlando Bolognesi,
produzione Compagnia Pippo Delbono, Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro di Roma, Arena del Sole-Teatro Stabile di Bologna, Théâtre du Rond Point-Parigi, Maison de la Culture d’Amiens-Centre de Création et de Production.
si ringrazia Cinémathèque suisse