Vai al contenuto

Wagner e Verdi due miti del loro tempo

27 – 28 settembre 2013

Lo spettacolo

Sono passati duecento anni dalla nascita di due grandi compositori che la storia abbia conosciuto: Giuseppe Verdi e Richard Wagner. Due artisti diametralmente opposti, ma protagonisti di un tempo di grandi cambiamenti, che hanno lasciato un’impronta indelebile nella nostra memoria; due spiriti diversi, ma entrambi hanno segnato la musica ed il pensiero dell’Ottocento e del Novecento.

Dal 13 al 28 settembre 2013, il teatro ex scuderie di Villino Corsini, all’interno di Villa Pamphilj, sarà protagonista di una rassegna di giovani talenti, ensemble di musica classica, letture teatralizzate letteratura, caffè letterario. Verranno utilizzate ed eseguite le trascrizioni che Wagner e Verdi hanno realizzato e trascritto in prima persona. Inoltre una serie di readings e letture dei libretti originali prodotti dal maestro Wagner verranno fedelmente rilette e commentante con giornate dedicate dove si svolgeranno conferenza-concerto, letture teatralizzate e dibattiti.

Giovani talenti e virtuosi della musica per la prima volta riuniti a Roma per festeggiare i due miti nel bicentenario della loro nascita: Wagner e Verdi.

VENERDI’ 27 SETTEMBRE 2013 ORE 17,30

FRA IL CLASSICO ED I TANGHI ARGENTINI

Flauto e chitarra

Francesca De Simone flauto
Galia Marchi chitarra

Musiche di Verdi Wagner adattamento e trascrizione per flauto e chitarra.

SABATO 28 SETTEMBRE 2013 ore 12,00

VIOLA: WAGNER E VERDI DUE MITI DEL LORO TEMPO A CONFRONTO

Nilima Mittal pianoforte (Wagner)
Maria Iuseppe Francesconi pianoforte (Verdi)

Musiche Wagner e Verdi

SABATO 28 SETTEMBRE 2013 ore 17,30

VERDI ENSEMBLE -DUO PIANISTICO

Nilma Mittal e Vanessa Nasoni

Iscriviti alla newsletter