Vai al contenuto

Gifuni legge Ragazzi di vita

2 novembre 2014

ROMA PER PASOLINI

Lo spettacolo

Fabrizio Gifuni e Pier Paolo Pasolini: un attore straordinario che lo studia e lo “conosce” da anni; uno scrittore, un pensatore cardine del ’900 italiano di cui il prossimo anno celebreremo i 40 anni dalla morte.

Gifuni rende omaggio ancora una volta al grande intellettuale bolognese e dà voce al suo Ragazzi di vita, inaugurando in anteprima l’anno pasoliniano 2015, mentre al cinema lo doppia in Pasolini di Abel Ferrara. Così, dalla borgate della Roma degli anni Cinquanta, prendono voce e corpo il Riccetto, il Caciotta, il Lenzetta, il Begalone. La voce di Gifuni ci porta “dentro” le giornate di questi giovani sottoproletari, ci restituisce la loro generosità e la loro violenza, il comico, il tragico, il grottesco di questo sciame umano che dai palazzoni delle periferie si muove verso il centro, in un percorso che è anche un rito di passaggio dall’infanzia alla prima giovinezza. Lo sfondo – come tutti sappiamo – è quello di una capitale postbellica che non esiste più, per un romanzo emblematico di una trasformazione epocale del nostro paese.

Iscriviti alla newsletter