Vai al contenuto

Italia mia Italia

11 giugno 2015

di e con Maddalena Crippa
regia Peter Stein

Lo spettacolo

È un tempo difficile, molto difficile per l’Italia, in un tempo così mi sento chiamata a fare qualcosa per il mio paese. Italia mia Italia nasce da qui, da questo bisogno di reagire, di rompere l’immobilità rassegnata, il lamento continuo, la visione solo negativa che si ha dall’angolo in cui siamo finiti. Voglio assecondare invece la voglia di spostare il fuoco, per ritrovare un identità positiva del nostro essere italiani e finalmente riconoscere la fortuna, si, “la fortuna di vivere adesso questo tempo sbandato” per citare Fossati.

Il gesto che meglio esprime lo spirito di questo spettacolo è una carezza che conforta. Una carezza fatta di parole anche mie e musica, mescolando Pasolini e Battisti, Leopardi e Cotugno, Piccolo e De Andre’, Fellini ed Endrigo, Cassano e Battiato, Gualtieri e Fossati, Farinetti con Modugno e Conte. Si tratta di un viaggio dentro la nostra “Paeninsula” citando il libro di Franco Cassano che mi ha ispirata, scaldato dal pianoforte e dagli arrangiamenti di Massimiliano Gagliardi e dalle atmosfere del violoncello, chitarra e contrabbasso della Bubbez Orchestra.

Un viaggio che ha avuto per bussola il mio istinto il mio cuore, la mia sensibilità’ femminile e l’ aiuto di due care amiche e colleghe Letizia Quintavalla e Tania Rocchetta, che ringrazio. Un consiglio? non ve lo perdete.

 

Maddalena Crippa

 

 

Iscriviti alla newsletter