Vai al contenuto

Carocoro presenta Babel – Emozioni, melodie, linguaggi

5 giugno 2015

Lo spettacolo

Nato nel 2007, il CaroCoro è un gruppo vocale eclettico per scelte musicali e approccio interpretativo. Vanta un repertorio che spazia dalla musica rinascimentale italiana e tedesca, alla musica popolare iberica (in spagnolo, catalano, galiziano e basco), dai ritmi sudamericani alla polifonia africana e agli spiritual. Con i suoi 40 elementi ha tenuto numerosi concerti a Roma, nel Lazio e in Umbria. Nell’ aprile 2011 ha eseguito 2 concerti a Parigi all’Istituto Italiano di Cultura e nella Eglise S.Paul di Montmartre. Nel giugno 2012 si è esibito in due concerti a Berlino nella Johanneskirche e nella Stadtbad Oderberger.
Nell’ambito di un progetto di crescita musicale e culturale di ampio respiro il Carocoro si è impegnato nel fondere varie forme di arte collaborando con orchestre e musicisti di varia estrazione e esibendosi in spazi museali (Museo Bilotti, Museo Canonica, Palazzo Altemps), a Palazzo Fandango, nella Flag Hall della FAO a Roma e in numerose chiese romane. In questi ambienti l’esecuzione dei concerti è stata premiata da una collocazione artisticamente suggestiva, contributo che crea sempre un’atmosfera di grande fascino.
E’ stato scelto come coro a rappresentare il Lazio al concerto di Natale 2012 della Camera dei Deputati. A maggio 2013 ha eseguito due concerti monografici sulla musica di Gabriel Fauré per coro e orchestra (Cantique de Jean Racine, Pavane e Requiem) per la stagione dell’orchestra Nuova Amadeus e nel Festival Suona Francese dell’Ambasciata francese in Italia.
A giugno 2013 il coro è stato invitato in Spagna e ha tenuto due concerti, a Guadalajara e Alcalà de Henare (Madrid).
La direzione del Carocoro è affidata sin dai suoi esordi al Maestro Eduardo Notrica.

Iscriviti alla newsletter